Attualità

Il Comune di Laurino organizza la prima giornata della salute dedicata alle ecografie

Il Comune di Laurino organizza la prima giornata della salute in programma il 4 novembre presso l'ambulatorio della guardia medica

Roberta Foccillo

22 Ottobre 2022

Ecografia addome

Il Comune di Laurino, guidato dal sindaco Romano Gregorio, organizza la «prima giornata della salute» dedicata alla ecografie.

Appuntamento a Laurino il 4 novembre con la giornata della salute dedicata alle ecografie

L’iniziativa si inserisce nel progetto «Laurino in salute», è in programma per venerdì 4 novembre presso lo studio della guardia medica in Piazza Roma dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Nello specifico, nel corso del primo appuntamento, medici specialisti saranno a disposizione dei cittadini per effettuare ecografie all’addome, eco tiroide, eco mammella ed eco collo.

Ma vediamo come vengono effettuati questi esami e l’importanza della prevenzione

Sappiamo tutti che la prevenzione è l’unica arma a nostra disposizione per prevenire quelle che sono le patologie che sempre di più, purtroppo, interessano più persone. È fondamentale garantire ai cittadini più servizi ed organizzando giornate di screening e prevenzione, come nel caso di Laurino.

Per quanto riguarda l’ecografia all’addome, è un’indagine diagnostica non invasiva che permette all’ecografista di esplorare gli organi addominali servendosi di una sonda che emette ultrasuoni e capta la loro riflessione, che varia in base alla diversa consistenza dei tessuti attraversati.

L’ecografia dell’addome completo serve per avere un’immagine generale dello stato di salute degli organi addominali: fegato, colecisti, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni.

Anche l’ecografia alla tiroide è importantissima. Indolore e non invasiva permette, ad esempio, di verificare la presenza e la dimensione dei noduli, la loro struttura interna e, inoltre, fornire indicazioni sullo sviluppo di patologie infiammatorie come la tiroide.

Sempre più richieste, poi, si registrano per effettuare ecografie alla mammella. Nel mese di Ottobre, mese «rosa» volto alla sensibilizzazione che punta i riflettori sull’importanza della prevenzione al femminile per contrastare le patologie che colpiscono le donne come il tumore al seno.

Infine, i cittadini potranno sottoporsi alle ecografie al collo che è un esame diagnostico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni, onde sonore innocue per il corpo umano per osservare le strutture degli organi interni del collo.

Sempre più Comuni puntano sulla prevenzione. È il caso anche di Agropoli che da anni porta avanti il progetto supportato dal Rotary Paestum Centenario che ha istituito le «domeniche della salute».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home