Cilento

Salute dei piccoli studenti: due progetti a Castellabate

Come portare lo zaino? Come sedersi tra i banchi o al pc? Quanto è importante l'alimentazione? Ecco i progetti per la salute degli studenti

Elena Matarazzo

20 Ottobre 2022

Studente

Il comune di Castellabate in campo per la salute dei piccoli studenti del territorio. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Rizzo, ha avviato delle iniziative in collaborazione con il Dipartimento di Promozione della Salute dell’Asl Salerno. Due i programmi: A Spasso con la tua Schiena e Crescere Felix.

I progetti per la tutela della salute dei piccoli studenti

Il primo è finalizzato alla prevenzione delle malattie dell’apparato muscolo-scheletrico ed è rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria nonché delle classi prime della Scuola Secondaria di 1° grado. Verranno forniti ai piccoli alunni indicazioni teorico-pratiche sulle modalità di scelta e di utilizzo dello zaino, sulla corretta seduta tra i banchi e altrove, sulla posizione ergonomica al videoterminale, sugli esercizi per contrastare correttamente la sedentarietà ecc..

Il progetto Crescere Felix, invece, ha l’obiettivo di contribuire a ridurre la prevalenza di soprappeso, obesità e patologie correlate in età evolutiva con interventi di prevenzione primaria e secondaria e a migliorare gli stili di vita alimentari e motori favorendo nei genitori e nei bambini, la conoscenza dei principi di sana alimentazione, dell’importanza della pratica di attività fisica, aumentando in loro la consapevolezza che questi siano determinanti per il benessere dei bambini.

Ad essere interessati i bambini dell’IC di Castellabate.

I commenti

È intenzione dell’amministrazione promuovere benessere e salute nella popolazione, potenziando nei cittadini il livello di alfabetizzazione sanitaria fin dall’età scolare. Tematiche così importanti devono essere affrontate quotidianamente soprattutto con i più giovani” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

“Avviare un approccio positivo con la salute e il benessere sensibilizzando a tematiche così importanti è necessario e cruciale a scuola, come luogo di formazione culturale, intellettuale, civica ma soprattutto personale” afferma invece l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home