Attualità

Messa in sicurezza, Futani programma interventi alle reti idriche e fognarie

L’occasione è offerta dal CIS Acqua bene comune, al quale il Comune ha aderito.

Antonio Pagano

20 Ottobre 2022

Reti fognarie

Il Comune di Futani, guidato dal sindaco Aniello Caputo, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica economica dell’intervento di “Riqualificazione e messa in sicurezza del territorio comunale attraverso il ripristino e rifunzionalizzazione delle reti idriche fognarie”, nell’importo complessivo di 3,5 milioni di euro.

L’occasione è offerta dal CIS Acqua bene comune, al quale il Comune ha aderito. Gli interventi in oggetto sono interamente finanziati nell’ambito delle iniziative rientranti nel Contratto Istituzionale di Sviluppo (C.I.S.)e pertanto non vi sono oneri a carico dell’Ente.

CIS Acqua Bene Comune, interventi alle reti idriche e fognarie

I Contratti Istituzionale di Sviluppo, sono accordi che nascono tra amministrazioni centrali e territoriali, per accelerare la realizzazione di infrastrutture strategiche per il territorio.

Il primo confronto con le Amministrazioni per la costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Acqua bene comune” ha avuto luogo il 21 luglio a Roma, presso la sala convegni di Vicus Caprarius, la Città dell’acqua. Il Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna che ha presieduto la riunione, ha sottolineato come questo CIS rappresenti una delle scadenze più importanti, per un motivo “pratico” e per un motivo “storico”.

Il motivo pratico è che sono state individuate le risorse che consentono di agire (FSC 2021-2027 e una quota delle risorse della perequazione infrastrutturale di cui all’art. 15 del DL 121/2021, mantenendo i riparti previsti da ciascuna fonte finanziaria). Il motivo storico è che viviamo tempi difficili per i diritti che consideravamo acquisiti: la crisi climatica sta rendendo il bene più essenziale per la vita, l’acqua, tanto scarso quanto conteso, ed è tempo di occuparsene con azioni concrete.

È previsto che tutto il territorio nazionale possa esprimere un fabbisogno, proponendo progetti sui seguenti ambiti: captazione e accumulo; potabilizzazione; trasporto e distribuzione; fognature; depurazione; riutilizzo e restituzione all’ambiente della risorsa idrica; monitoraggio dei corpi idrici.

Le proposte potranno essere presentate da Amministrazioni Centrali, Regioni e Province Autonome, ISPRA, CREA, Enti di Governo degli Ambiti Territoriali Ottimali (EGATO), Gestori del Servio Idrico Integrato, Autorità di distretto idrografico, Consorzi di bonifica, Commissario di Governo per le procedure di infrazione, Commissari ZES, Enti Locali.

L’Amministrazione Comunale di Futani ha manifestato così l’intenzione di realizzare una serie di interventi aventi ad oggetto: miglioramento delle infrastrutture esistenti con particolare riguardo alla reti fognanti cittadine.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home