Attualità

Mercatini di Natale ad Agropoli, bando per le casette in legno

Mercatini di Natale ad Agropoli, al via le domande per l'assegnazione delle casette in legno lungo il borgo antico

Roberta Foccillo

18 Ottobre 2022

mercatini di natale

Ad Agropoli si inizia già a respirare aria natalizia. Al via una gara informale per l’assegnazione di casette per i mercatini di Natale che si inserisce nell’iniziativa «Il Borgo di Babbo Natale 2022/2023».

Il Natale ad Agropoli prenderà il via il 1° dicembre per terminare l’8 gennaio 2023 presso il Centro storico, nella splendida cornice che va dagli scaloni d’accesso Borgo antico e il Castello Angioino Aragonese.

Assegnazione delle casette per i mercatini al centro storico di Agropoli, ecco come fare

Proprio all’interno del Castello, sarà allestita la casa di Babbo Natale, la più grande d’Italia; lungo il percorso ci saranno tantissime attrazioni, come la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

Sarà un Natale itinerante per tutte le strade del Borgo. Lungo gli scaloni, in Piazza Costantinopoli, Piazza Umberto I°, Piazza Mainenti e Piazza San Pietro e Paolo saranno presenti i mercatini di Natale che già lo scorso anno hanno riscosso tantissimo successo ma che quest’anno avranno una forma rinnovata.

Per questo motivo è stata indetta una gara per l’assegnazione delle casette in legno (2mX2m) che saranno messe a disposizione degli espositori che intendono partecipare all’evento.

Requisiti per la partecipazione

Ogni casetta proporrà ai visitatori diversi tipi di offerte, dall’artigianato all’oggettistica, da prodotti natalizi agli addobbi, passando per prodotti alimentari tipici del Natale e non solo. Ciò al fine di compiere anche un gesto di valorizzazione del territorio ed offrire servizi anche ai turisti che giungeranno in Città nel periodo natalizio.

Ogni espositore dovrà presentare nello stand assegnato solo i prodotti indicati nella domanda di partecipazione. Per individuare gli espositori si terranno in considerazione originalità della merce indicata all’interno della domanda, offerta di prodotti che valorizzino le eccellenze locali, ordine cronologico della domanda, curriculum professionale dell’artigiano, premi, menzioni o riconoscimenti che possano rappresentare un valore aggiunto nella scelta e la lettera motivazionale di partecipazione.

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 1° novembre all’indirizzo mail cooperativaopvs@gmail.com reperibile sul sito www.cooperativaopvs.it Nella domanda specificare l’oggetto «Domanda di partecipazione ai mercatini di Natale- il Borgo di Babbo Natale 2022- 2023».

Dalla data di comunicazione agli espositori dall’accettazione della domanda, avranno un tempo di 10 giorni per versare l’anticipo del 50% del costo di partecipazione. Il costo completo dovrà essere versato entro e non oltre il 10 dicembre 2022.

Inoltre, è obbligatorio per gli assegnatari effettuare pulizia al termine dell’evento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home