Attualità

Al via il monitoraggio dell’inquinamento di acque e terreni del Vallo di Diano

Al via il monitoraggio del Vallo di Diano: «La salute dei cittadini e la difesa del territorio prima di tutto»

Filippo Di Pasquale

17 Ottobre 2022

Corrado Matera

Un progetto di monitoraggio a tappeto del territorio del Vallo di Diano, per verificarne lo stato di salute ambientale e scoprire eventuali tracce di inquinamento di acque e terreni. A rendere nota l’iniziativa il consigliere regionale Corrado Matera.

Al via le attività di monitoraggio del Vallo di Diano

«È necessario un monitoraggio ambientale nel territorio valdianese. Il tema mi è particolarmente caro, ed in merito già nei mesi scorsi, dopo i segnali inquietanti scaturiti dalle recenti inchieste su possibili reati in tema ambientale che hanno avuto come scenario il Vallo di Diano, mi ero attivato presso la Regione Campania», spiega Matera.

«La mia preoccupazione già all’epoca era molto forte – ha aggiunto – perché alle inchieste in corso si univa l’apprensione per la segnalazione dell’aumento di alcune tipologie tumorali, che apparivano ingiustificate in un’area non metropolitana come quella valdianese. Per questi motivi avevo tempestivamente presentato un emendamento, approvato in Consiglio Regionale, che prevedeva azioni di verifica in tema ambientale nel Vallo di Diano».

L’iniziativa

Di qui l’annuncio: «grazie a quell’emendamento porterà alla realizzazione di un progetto di monitoraggio a tappeto del territorio valdianese, per verificarne lo stato di salute ambientale e scoprire eventuali tracce di inquinamento di acque e terreni».

I controlli sono stati affidati all’Arpac, e in questa fase riguardano in particolare campionamenti di acque superficiali, acque sotterranee e sedimenti fluviali. L’attività è partita proprio nei giorni scorsi, con la raccolta dei primi campioni da analizzare, effettuata in diverse località del Vallo di Diano. Nei prossimi giorni i tecnici dell’Arpac continueranno i prelievi nella vasta area interessata dal progetto.

«In attesa di conoscere i risultati, intanto è giusto segnalare che l’attività di monitoraggio sta trovando nelle varie tappe la più totale approvazione dei cittadini valdianesi residenti, che sono i primi a volerci vedere chiaro. Insieme condividiamo la stessa certezza: la salute dei cittadini e la difesa del territorio vengono prima di tutto», conclude Matera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, il Vescovo Vincenzo Calvosa in visita all’ospedale per un messaggio di speranza ai pazienti | VIDEO

Al termine della cerimonia religiosa, il Vescovo, ha visitato i reparti incontrando gli ammalati a cui ha donato una palma benedetta

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Auto in fiamme allo svincolo di Polla: conducente si salva in extremis, veicolo distrutto

Il conducente, un uomo originario di Salerno, è riuscito ad accorgersi in tempo di un’anomalia alla vettura e ha prontamente abbandonato l’autostrada

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Torna alla home