Il Comune di Gioi, guidato dal sindaco Maria Teresa Scarpa, punta ad aprire un Polo per l’Infanzia rivolto alla popolazione residente a Gioi e nei Comuni limitrofi, in modo da “ampliare il ventaglio dei servizi socio- educativi per la prima infanzia (0-6 anni)“.
Potrebbe interessarti anche
L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter
Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca
Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione
Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.
Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico
Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie
Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza
I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini
Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga
È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette
Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO
La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano
Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento
Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno
Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando
La Campania protagonista a Vinitaly
La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale
Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO
L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti
Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”