Attualità

Paestum, al via nuovi scavi nei pressi delle mura della città antica

Paestum, al via nuovi scavi nei pressi delle mura della città antica di Poseidonia Paestum. La Direttrice del Parco Archeologico spiega come

Redazione Infocilento

13 Ottobre 2022

Direttrice Tiziana D'Angelo

Al via, nella parte occidentale della città antica di Poseidonia- Paestum, la ripresa di un cantiere di scavo di una struttura sacra avviato nel 2019 dall’allora Direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel.

La ripresa di un cantiere di scavo a Paestum, ecco gli interventi in programma

In prossimità della cinta muraria, si sono avviati, infatti, dei lavori per ripristinare una struttura sacra. Proprio durante l’estate del 2019, in occasione di interventi di manutenzione della cinta muraria, erano stati rinvenuti dei frammenti di capitelli e reperti storici, dal valore inestimabile. Tutto ciò è servito a capire che, forse, esisteva una struttura sacra.

E’ seguita, immediatamente, un’indagine scientifica che ha confermato queste intuizioni, riconoscendo questo Tempio dorico, certamente, più piccolo dei Templi che si trovano nell’area urbana, ma che appartiene comunque allo stesso periodo storico e cioè V secolo A.C.

La cinta muraria del Parco Archeologico

Paestum, infatti, è circondata da una cinta muraria quasi totalmente conservata, con un perimetro poligonale che si sviluppa per circa 4,75 km, seguendo l’andamento del banco di travertino sul quale sorge la città. È costituita da una muratura a doppia cortina di grandi blocchi squadrati, riempita al centro con terra ed intervallata da 28 torri a pianta quadrata e circolare, quasi tutte ridotte a ruderi.

In corrispondenza dei punti cardinali si aprono le quattro porte principali d’accesso; vi sono inoltre una serie di ben 47 aperture minori, le posterule, funzionali sia per l’accesso in città sia per l’organizzazione della difesa.

In particolare, la squadra di lavoro capitanata dall’Archeologo Dott. Francesco Scelza e l’Archeologo Dott. Mele, sta procedendo con cautela a tutti i rilievi del caso.

Il commento

«Da pochi giorni abbiamo ripreso lo scavo, ma già si intravedono i risultati eccellenticosì fa sapere la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Dott.ssa Tiziana D’Angelo, attraverso un video di presentazione dello scavo- la pianta del tempio è già visibile verso ovest.

Gli interrogativi sono molteplici. A quale Divinità apparteneva il Tempietto? E a qual è la sua storia? Ci si chiede quando sia stato, effettivamente, costruito e quando è stato distrutto.

L’idea è quella di raccontare, in una sorta di diario di scavo, il lavoro che potrete seguire su tutti i canali social del Parco Archeologico di Paestum»- conclude la Direttrice.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home