Attualità

Torna il Premio Nazionale Angelo Vassallo Sindaco Pescatore, ecco come partecipare

Torna il Premio nazionale Angelo Vassallo indirizzato alle scuole primarie, ma anche alla fascia di persone più adulte

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2022

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Giunge alla terza edizione il Premio Nazionale Angelo Vassallo– il sindaco pescatore. È aperto, infatti, il bando di concorso aperto a tutte le scuole d’Italia, previsto quest’anno anche il segmento dedicato anche ai più adulti.

Ancora una volta gli studenti italiani sono chiamati a confrontarsi con la figura e l’eredità morale del sindaco di Pollica, riconosciuto tra le vittime innocenti di mafia, il cui assassinio è, ad oggi, ancora impunito. Le sue idee avveniristiche di ambientalismo, amministrazione trasparente, sostenibilità, legalità e beni culturali, però, sopravvivono e rivivono attraverso il dialogo con la scuola e la società civile.

Il presente concorso intende promuovere una riflessione sull’impegno, sulla capacità e sulla lungimiranza del Sindaco di Pollica Angelo Vassallo, ucciso nel vile attentato del 5 Settembre 2010. Il progetto, si pone come obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza tutta ad una riflessione critica e propositiva sull’operato di un uomo dello Stato che ha dato un contributo concreto alla diffusione dei principi di cittadinanza democratica per il benessere della comunità e dello Stato.

Regolamento categoria scuole primarie

Tema della terza edizione del Premio, per la categoria scuole è: “La scuola ci salverà” (titolo ripreso dal libro omonimo di Dacia Maraini “La scuola ci salverà” edito da Solferino editore, 2021). Il concorso è riservato agli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie, di tutto il territorio nazionale.

Gli studenti possono partecipare in forma individuale o in gruppo. Scuola primaria Sez. narrativa: si concorre con un elaborato scritto (racconto, fiaba, diario) della lunghezza rigorosamente non superiore a 7.000 battute , titolo incluso. Sez. poesia: si concorre con un massimo di tre componimenti poetici in lingua italiana.

Ciascun componimento non dovrà superare i 28 versi (titolo e interlinee inclusi). Regolamento scuola secondaria di primo e secondo grado Sez. narrativa: si concorre con un elaborato scritto (fiaba, saggio breve, articolo di giornale, racconto, diario breve), della lunghezza rigorosamente non superiore a 7000 battute, titolo incluso. Sez. poesia: si concorre con un massimo di tre componimenti poetici in lingua italiana. Ciascun componimento non dovrà superare i 28 versi (titolo e interlinee inclusi).

Regolamento categoria adulti

Possono partecipare al presente concorso i cittadini residenti in Italia dai 20 anni in su. Per tale categoria il tema è: “Sono i paesi che fanno il Paese: la vera ricchezza è il luogo in cui si vive”, (citazione del Sindaco Pescatore). Sez. poesia inedita: si concorre con un massimo di 3 componimenti a tema libero in lingua italiana. I componimenti dovranno essere inediti (non pubblicati da case editrici).

Ciascun componimento non dovrà superare i 28 versi (titolo e interlinee inclusi). Non sono ammesse le opere che hanno partecipato a precedenti edizioni del premio. Per la categoria adulti è previsto un contributo di euro 15,00 da effettuare tramite bonifico bancario IBAN: IT42 K0200805075000101122734 intestato a: “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” indicando nella causale la dicitura – partecipazione III edizione del Premio.

Ecco come partecipare al concorso

La ricevuta del versamento dovrà essere allegata all’email contenente le poesie in concorso. Come partecipare Gli elaborati prodotti dovranno pervenire in formato Word (non si accettano file Pdf), e dovranno riportare, nel corpo del medesimo file contenente l’elaborato in concorso, i propri dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita, residenza, numero di cellulare, indirizzo email, scuola di appartenenza). Sarà cura della segreteria trasmettere alle giurie gli elaborati in forma anonima per una valutazione assolutamente imparziale. Saranno ritenuti validi i testi inviati entro e non oltre il giorno 15 dicembre 2022 al seguente indirizzo di posta elettronica: premioangelovassallo@gmail.com.

Nell’oggetto della mail sarà riportato: nome, cognome, titolo dell’opera, sezione per cui si intende partecipare. Privacy I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della legge 675/96 sulla privacy e successive modifiche – D.L. 196/2003. Gli organizzatori non assumono alcuna responsabilità per eventuali plagi, dati non veritieri o qualunque altro atto non conforme alla legge compiuto dagli autori.

La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente regolamento e il consenso al trattamento dei dati forniti nonché la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo e del premio conseguito su quotidiani, riviste culturali e siti web. Giurie Gli elaborati e i componimenti poetici saranno valutati e giudicati in maniera inappellabile da una giuria formata da: Emilio Nigro, (presidente giuria categoria scuole), Alessandro Gallo, Eugenia Di Ciaula, Giovanni Gatta, Giacomo Tarsitano.

Elisabetta Destasio (presidente giuria categoria adulti), Alessandro Cannavale, Nicola Grato, Simone Sibilio, Anita Piscazzi. Premiazione I premi per la partecipazione al concorso saranno così distribuiti: Categoria scuole: Primo classificato: per ogni categoria (primaria, secondaria di primo, secondaria di secondo grado) e per ogni sezione: 100 euro in buono libri, trofeo “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, attestato di partecipazione.

Categoria adulti: Primo classificato: premio in denaro di 200 euro, trofeo “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, attestato di partecipazione. Secondo e terzo classificato categoria scuole e adulti: trofeo “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, attestato di partecipazione. I vincitori saranno informati dei risultati del Premio tramite e-mail, in tempo utile per intervenire alla cerimonia di premiazione che si terrà a Roma in data da definirsi.

Sarà obbligatoria la presenza dell’interessato per ritirare il premio. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione di tutte le clausole del presente Regolamento e la tacita autorizzazione alla divulgazione del proprio nominativo e del premio conseguito, su quotidiani, riviste culturali e siti web della Fondazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home