Attualità

Crisi energetica: a Centola un progetto per l’illuminazione intelligente

Pubblica illuminazione, per risparmiare Centola punta su sistemi automatici di regolazione. Ecco come funzionano

Luisa Monaco

12 Ottobre 2022

Lampioni a led

La crisi energetica in atto sta influenzando anche i comuni. Molte amministrazioni, soprattutto di piccoli centri, stanno infatti valutando o hanno già disposto la chiusura totale o parziale degli impianti di pubblica illuminazione. Un modo per limitare i consumi e risparmiare sui costi, visto l’aumento del costo dell’energia.

Crisi energetica: il progetto di Centola

Nel caso del Comune di Centola l’amministrazione guidata dal sindaco Rosario Pirrone ha preso una strada alternativa per ridurre i consumi energetici: installare sistemi automatici di regolazione.

L’occasione è offerta dalla Regione Campania che già nel 2018 assegnò risorse per progetti esecutivi finalizzati alla riduzione dei consumi negli edifici pubblici, nelle strutture pubbliche, nell’edilizia abitativa o nelle reti di pubblica illuminazione. Il Comune di Centola, già all’indomani del bando, predispose un progetto che l’attuale amministrazione ha scelto di portare avanti, riapprovandolo e aggiornando i prezzi. Una importante iniziativa che assume ancora maggior rilievo nella situazione socio-economica locale.

Cosa sono i sistemi automatici di regolazione della pubblica illuminazione

I sistemi automatici di regolazione della pubblica illuminazione garantiscono efficienza e sicurezza. Non bisogna infatti spegnere completamente l’impianto ma viene garantita la possibilità di regolare l’intensità dell’illuminazione in base, ad esempio, all’orario.

Solitamente si garantisce il massimo flusso luminoso dall’accensione fino a mezzanotte per poi abbassarsi del 30% fino all’alba. Poi si sale nuovamente al massimo dell’accensione fino all’orario di spegnimento. In questo modo si garantisce un risparmio di energia notevole.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home