Attualità

Celle di Bulgheria, adeguamento dell’impianto sportivo in località Jacolina

Celle di Bulgheria, interventi di adeguamento dell'impianto sportivo sito in località Jacolina per un totale di € 690.000,00

Roberta Foccillo

16 Ottobre 2022

Campo Celle di Bulgheria

L’amministrazione comunale di Celle di Bulgheria, retta dal sindaco Gino Marotta, programma interventi per l’integrazione dei giovani disabili nelle attività sportive e per prevenire il disagio giovanile.

Nello specifico l’Ente intende adeguare l’impianto sportivo polivalente sito in località Jacolina per il superamento delle barriere architettoniche e per l’inclusione nello sport fra disabili e giovani.

Il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 690.000,00; di cui € 548.000,23 per lavori e € 142.000,00 di somme messe a disposizione.

Adeguamento dell’impianto Jacolina a Celle di Bulgheria, il progetto

La progettualità si inserisce nell’ambito dell’avviso pubblico «Sport e periferie» approvato con delibera del 2018 e che prevede per l’anno 2022 60milioni di euro, individuando interventi da finanziare sui territori comunali per la realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all’attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiati del Paese e soprattutto nelle aree interne;

E ancora, diffusione di attrezzature sportive, con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali, completamento ed adeguamento di impianti esistenti da destinare all’attività agonistica nazionale ed internazionale.

Il Comune di Celle di Bulgheria, inoltre, ha sottoscritto un apposito accordo tra il Dipartimento per lo Sport che regola il finanziamento. L’Ente riconosce l’importanza dello sport, è d’altra parte, un diritto di tutti anche per le persone con ridotte capacità motorie che devono, ad ogni modo, godere della gioia della condivisione e del praticare sport.

Le finalità

Per queste motivazioni, le regioni, i Comuni e il CONI, hanno la responsabilità di rendere accessibili e fruibili a tutti le strutture, eliminando le barriere architettoniche, progetto che inserisce anche nell’ottica dell’inclusione.

Gli impianti devono, quindi, rispettare, il requisito dell’accessibilità, le persone con ridotte capacità motorie devono poter raggiungere l’edificio in autonomia avendo la possibilità di poter usare attrezzature in modo sicuro.

Altro dato da tener presente è che, gli impianti sportivi possono ospitare tante persone, coloro che hanno, evidentemente, delle difficoltà motorie, impiegheranno più tempo per uscire dalla struttura e bisogna considerare dei tempi più lunghi.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home