Attualità

«Il Treno della Memoria fermi ad Agropoli»: appello dal Cilento

Il Treno della Memoria ad Agropoli. Lo chiedono i comuni del comprensorio cilentano per omaggiare l'anniversario del Milite Ignoto

Carmela Di Marco

11 Ottobre 2022

Treno della Memoria

Dai comuni del Cilento un appello affinché il Treno della Memoria fermi anche alla stagione di Agropoli. Una richiesta avanzata da diversi centri del comprensorio ma che fin ora pare caduta nel vuoto.

Il Treno della Memoria

Lo storico convoglio ferroviario è partito da Trieste lo scorso 6 ottobre. Raggiungerà Roma il 4 novembre, dopo aver percorso circa 5mila chilometri, attraversando tutti i capoluoghi di regione e le maggiori città italiane.

Il Treno della Memoria è un convoglio speciale che nel 1921 trasportò la salma del Milite Ignoti da Aquilea a Roma. L’iniziativa è del Ministero della Difesa, in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, con il supporto della Fondazione FS e la Struttura di Missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni. Essa vuole commemorare l’anniversario della traslazione del Milite Ignoto.

Il percorso

Già definito il programma, anche se i comuni cilentani sperano di poterlo veder fermare anche in una delle stazioni del territorio ed in particolare ad Agropoli – Castellabate.

Partito da Trieste il Treno della Memoria ha già fatto tappa a Trento, Milano, Torino, Aosta, Genova e Ancora. Prossime fermate: Perugia, L’Aquila, Campobasso, Bari, Potenza, Catanzaro Lido, Cagliari e Palermo Centrale. Il 3 novembre l’arrivo in Campania, a Napoli Centrale, per poi ripartire in direzione Roma dove si concluderà il viaggio. La speranza è di una sua fermata proprio nel corso del tragitto dalla Sicilia a Napoli.

Allestito da Fondazione FS Italiane e dal Reggimento Genio Ferrovieri, il Treno della Memoria è composto da una locomotiva a vapore Gr. 740, un bagagliaio 1926, un carro K, due carrozze “Centoporte”, una carrozza “Centoporte a salone”, un carro “Carnera”, una carrozza prima classe Az 10.000, una carrozza “Grillo”, una carrozza cuccette tipo “1957 T” e una locomotiva diesel. In ogni tappa sarà allestita anche una mostra commemorativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home