Attualità

Pisciotta, nasce l’Albo comunale delle associazioni. Ecco come presentare domanda

Pisciotta, nasce l'Albo comunale delle associazioni. Nell'articolo tutti i dettagli per partecipare, è rivolto ad associazioni

Roberta Foccillo

16 Ottobre 2022

Panorama di Pisciotta

Costituire un «Albo comunale delle Associazioni Culturali e dello Spettacolo», è questa l’intenzione dell’amministrazione comunale del Comune di Pisciotta , retta dal sindaco Ettore Liguori. L’albo riguarderà, principalmente, le associazioni, gruppi, comitati, componenti sociali considerati organismi liberamente costituiti.

Albo comunale indirizzato alle associazioni di Pisciotta, chi può partecipare

Possono richiedere l’iscrizione all’albo le associazioni che hanno sede ed operano nel territorio del Comune di Pisciotta; le associazioni devono, altresì, avere tra gli scopi la tutela e la promozione di diritti, la promozione della cultura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e l’educazione sportiva.

Inoltre le associazioni devono essere non a scopo di lucro, devono rispettare i canoni della democraticità della struttura associativa, della elettività e gratuità delle cariche sociali.

Le associazioni devono essere composte da un numero di soci non inferiore a dieci; non sono, altresì, ammesse all’albo le associazioni che hanno interessi economici degli associati, partiti politici.

Le attività dovranno essere rivolte ai cittadini pisciottani con costanza e continuità, al fine di garantire un’ampia offerta dimostrando la presenza attiva sul territorio.

Ecco come presentare domanda per l’Albo comunale

Il termine ultimo per presentare la domanda è fissato per il 14 novembre 2022 entro e non oltre le ore 12:00.

Le richieste di adesione all’albo potranno pervenire a mezzo mail ed indirizzate al Consigliere delegato alla cultura e allo spettacolo Francesca Puglia all’indirizzo: pisciotta@pec.it

Alla documentazione dovrà essere allegata copia del documento d’identità, statuto e atto costitutivo redatto con atto pubblico o scrittura privata, elenco nominativo dei soci e relativo incarico ricoperto; relazione delle attività svolte dall’associazione sul territorio.

Il commento

«Come amministrazione riteniamo fondamentale favorire la partecipazione attiva dell’associazionismo sul territoriofanno sapere da palazzo di cittàun modo per promuovere le bellezze presenti sul territorio anche attraverso rappresentazione di spettacoli, momenti culturali e attività indirizzate ad adulti e piccini».

Il valore delle associazioni nel Cilento e Diano

Il ruolo delle Associazioni, così come le Pro Loco, rappresentano una grande risorsa per il territorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Risultano fondamentale le attività svolte sul campo, soprattutto nelle aree interne dove, spesso, insiste il fenomeno dello spopolamento, è questo, quindi, un modo per essere presenti attivamente valorizzando il territorio.

Sappiamo che le associazioni vivono di manifestazioni e dopo lo stop dovuto alla pandemia, assumono ancor di più un valore simbolico e uno stimolo e fare di più e sempre meglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. ContenutiAlbo comunale indirizzato alle associazioni di Pisciotta, chi può partecipareEcco come presentare domanda per […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Torna alla home