Cilento

Caso Agropoli – Sarim: preoccupazioni da Capaccio «Chi pagherà i debiti?»

Associazione Città Libera preoccupata: I debiti con la Sarim del Comune di Agropoli ricadranno sui capaccesi?

Redazione Infocilento

10 Ottobre 2022

Camion Sarim

«Quasi 2 milioni di euro, oltre Iva, di arretrati accumulati che la SARIM chiede al Comune di Agropoli per la raccolta dei rifiuti. Fin qui, non sono fatti nostri. Ad allarmarci è la nota del Sindaco Mutalipassi in cui specifica che la SARIM ha “erroneamente inviato la nota al Comune di Agropoli anziché all’Unione Comuni Paestum-Alto Cilento”».

Caso Agropoli – Sarim: preoccupazioni da Capaccio

Manifestano preoccupazione dall’associazione di Capaccio Paestum Città Libera. Oggetto della discussione la nota con cui la Sarim ha chiesto il pagamento di circa 2 milioni di euro al Comune di Agropoli relativamente al servizio di igiene urbana.

Eppure l’Amministrazione aggiudicatrice è l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. Ciò ha portato ad una serie di domande da parte dell’associazione Città Libera.

«Perché la SARIM ha chiesto i soldi ad Agropoli? E, se Agropoli non paga, chi paga? I capaccesi? Sembra assurdo, ma è così. Motivo: l’Unione dei Comuni è una trappola. Perché il Comune di Agropoli non ha fatto un appalto diretto con la Sarim essendo un Ente “maggiore”? Perché il Presidente dell’Unione dei Comuni, nonché Sindaco di Capaccio Paestum, ha messo a rischio le tasche di noi cittadini capaccesi esponendoci a saldare le fatture della Sarim se non paga Agropoli? L’Unione è finanziata dai Comuni che ne fanno parte», si legge in una nota dell’associazione.

Le accuse

Da Città Libera parlano di «Una situazione davvero assurda, che fa ulteriormente riflettere sull’improvvida scelta di far entrare nel 2019, all’indomani dell’insediamento della Giunta Alfieri, il Comune di Capaccio Paestum in questo organismo che sta costando ai capaccesi l’ira di Dio in termini economici senza alcun vantaggio diretto».

Ma non finisce qui: «L’ulteriore beffa, sempre legata a questa sorta di Principato Ultra guidato da Franco Alfieri, è la decisione, di fatto presa da tempo, di accorpare tutti i Comandi di Polizia Locale (Vigili Urbani) sotto l’egida Unionale con sede Agropoli. Tanto è vero che, come risulta facilmente evidente per ogni cittadino, le eventuali multe che arrivano arrecano il contrassegno del Comune di Agropoli, sede addetta alla riscossione. Un paradosso che mortifica anni di storia e che spoglia Capaccio Paestum della sua autonomia finanziaria e la costringe ad assumersi debiti non suoi. Di questo renda conto chi ha votato la scellerata scelta».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home