Attualità

«Ospedale di Agropoli sia polo oncologico per l’area a sud di Salerno»

Simone Valiante rilancia la proposta di un polo oncologico presso l'ospedale di Agropoli. Sarebbe di riferimento per l'area sud

Sergio Pinto

8 Ottobre 2022

Ospedale di Agropoli

Simone Valiante, già parlamentare Pd e figlio del compianto Antonio Valiante, interviene sul futuro della sanità nel Cilento e soprattutto su quello dell’ospedale di Agropoli. Il presidio sanitario, o quel che ne rimane, ancora è in balia di discussioni squisitamente politiche e delle prospettive future si conosce poco.

Simone Valiante: la proposta per l’ospedale di Agropoli

In questo contesto si inserisce la proposta di Valiante: «Dato per acquisito che non c’è nessuna volontà politica di fare una seconda Asl al momento, anche sul tema delicatissimo dell’assistenza oncologica, si può riaprire il dibattito su un secondo polo oncologico a sud di Salerno dopo quello di Pagani».

Insomma pensare per l’ospedale di Agropoli ad un futuro quale punto specialistico oncologico, al netto del reparto d’emergenza e di tutto ciò che comporta la rete di primo soccorso.

L’importanza della proposta

«Un lavoro già affrontato da mio padre nel 2010 e che portò al progetto con il dottore Carola in una società mista pubblico privato che finita la legislatura Bassolino venne abbandonato. – spiega Valiante – Oggi che si ripropone il problema del fabbisogno e di una nuova proposta oncologica sanitaria sul territorio ma che non riesce a mio avviso a garantire un’assistenza sanitaria integrata vera per le malattie neoplastiche, dalla diagnosi alla terapia, alla cura, dalla parte chirurgica all’area riabilitativa. Il tema Polo Oncologico ad Agropoli ritorna di estrema attualità. C’è il dato in una popolazione di 1,1 mln di abitanti non può essere garantita solo da un polo specialistico oppure sa protocolli d’intesa occasionali che si firmano con il Pascale ma che di fatto non garantiscono il percorso assistenziale integrato».

Simone Valiante non è nuovo a proposte per il territorio che riguardano soprattutto la Sanità che oggi in Campania vive un periodo non semplice, tra tagli dell’offerta, dei servizi e carenza di personale più volte segnalata dai sindacati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home