Attualità

A Sapri una giornata di prevenzione contro le malattie cardiovascolari. Ecco quando

A Sapri una giornata di prevenzione contro le malattie cardiovascolari. Presenti medici specialisti che effettueranno esami

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2022

Misurazione pressione arteriosa

Abbiamo a cuore la tua salute. È questa l’iniziativa in programma sul Lungomare di Sapri (piazzale Radio Libere) per domenica 9 ottobre. Una giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Appuntamento domenica 9 ottobre a partire dalle ore 10:00 sul Lungomare di Sapri per una giornata di prevenzione

Una giornata di prevenzione gratuita dedicata alle malattie cardio vascolari e sindrome metabolica. L’appuntamento partirà alle 10:00 e fino alle 13:00 e nel pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00.

Nel corso della giornata saranno presenti medici specialisti; i Dottori Gennaro Arenare, Pasquale Costigliola, Luca Mazzeo, Stefano Rossomando, Jafar Torkamani. Verranno effettuati tamponi antigenici, misurazione della glicemia, pressione arteriosa, saturazione O2, elettrocardiogramma, ecodoppler (tronchi sovraortici ed arti inferiori), spirometria (solo su indicazione medica) e mineralometria ossea (MOC).

La giornata nasce dalla sinergia tra il Comune di Sapri, retto dal sindaco Antonio Gentile e la Croce Rossa Italiana che, da anni, si impegna affinchè siano presenti in tutte le Città italiane, giornate di prevenzione al fine di monitorare lo stato di salute dei cittadini e di intervenire in tempo qualora dovesse presentarsi qualche problema.

Per l’occasione verranno presentati anche i nuovi messi CRI e conferita la Croce di «anzianità servizio» al volontario Giuseppe Santillo. Un doveroso ringraziamento va anche all’Assessorato alle politiche della Salute, nella persona della Dott.ssa Gerardina Olimpia Madonna per aver promosso la giornata.

L’importanza della prevenzione nelle malattie cardio vascolari

Le malattie cardiovascolari sono, nel mondo, tra le cause più frequenti di mortalità, triste primato che contendono alle patologie oncologiche.

In Italia oltre il 40% dei decessi è dovuto a cause cardiovascolari e di questa percentuale circa il 30% delle persone muore per infarto o per patologia coronarica severa.

Va infatti chiarito che, quando parliamo di malattia cardiovascolare, non ci riferiamo solo ad eventi acuti come l’infarto ma anche, per esempio, ad aritmie cardiache maligne che si manifestano frequentemente anche in cuori giovani, sportivi, apparentemente sani.

Lo screening cardiovascolare ha come obiettivo, appunto, l’individuazione di tutti quegli elementi che potrebbero determinare, negli anni, una malattia cardiaca e/o un evento acuto.

Le indagini a nostra disposizione sono tante, molte delle quali non invasive ma in grado comunque di quantificare correttamente il rischio di un evento cardiovascolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home