In Primo Piano

Ecco la password da non usare mai

Ecco le password più usate dagli utenti del web, quelle che non bisognerebbe mai utilizzare.

Ansa

20 Gennaio 2016

Ecco le password più usate dagli utenti del web, quelle che non bisognerebbe mai utilizzare.

Siamo alla soglia della “quarta rivoluzione industriale”, i robot sono pronti a sostituirsi a noi e le intelligenze artificiali fanno passi da gigante, eppure sulle basi della sicurezza informatica gli utenti di internet continuano ad essere poco attenti e per niente furbi. Lo dimostra quella che ormai pare una “non notizia”: nel 2015 la password più usata è stata ancora “12345”, seguita dalla pure inossidabile “password”.

A stilare la classifica delle parole chiave più usate, pubblicata dal sito Gizmodo, è la società SplashData sulla base di 2 milioni di password rubate negli attacchi durante l’anno appena trascorso. Una top ten quasi invariata rispetto agli anni precedenti, con poche e banali new entry – come “starwars”, “welcome” e “1234567890” – che conferma come gli avvertimenti degli esperti di sicurezza informatica o il semplice buonsenso non valgano praticamente nulla. Insomma gli internauti continuano a sottovalutare i rischi connessi con l’avere password deboli, facilmente intuibili e quindi aggirabili.

Dopo “123456” e “password” la top ten stilata da SplashData è completata da: “12345678”, “qwerty”, “12345”, “123456789”, “football”, “1234”, “1234567” e “baseball”. Un elenco che dovrebbe essere al contrario un promemoria sulle password da “non” utilizzare in nessun caso.

È vero che gli smartphone già si bloccano con l’impronta digitale e presto useremo gli occhi, le orecchie e perfino tatuaggi per sostituire l’odiosa password. Un colosso come Google sta lavorando a un sistema per fare a meno della parola chiave per accedere ai suoi servizi online. Nel frattempo però, in un mondo fatto ancora in prevalenza di password, meglio cambiarle oggi stesso cercando di usare stringhe complesse di testo e numeri. Perché la pigrizia e la scarsa fantasia fanno la fortuna anche degli hacker meno organizzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro | VIDEO

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro | VIDEO

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri” | VIDEO

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

Eboli, tamponano un furgone e scappano: fermati due extracomunitari

Alla vista degli agenti in divisa i due si sono dati alla fuga nella boscaglia di Femmina morta ma sono stati inseguiti dagli agenti

Battipaglia, studentessa investita da auto pirata ed Eboli prega per Vincenzo | VIDEO

È successo questa mattina davanti al liceo Medi. Indagini in corso sulla dinamica

Incidente stradale ad Eboli: scontro auto – furgone

Sul posto sono prontamente intervenuti gli agenti della polizia locale per ripristinare lo scorrimento veicolare

Torna alla home