Attualità

Le meraviglie di Paestum e Velia negli USA

La direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia negli USA per partecipare ad una serie di incontri e promuovere il territorio

Emilio Malandrino

6 Ottobre 2022

La direttrice del Parco di Paestum e Velia negli USA

Le meraviglie di Paestum e Velia approdano negli USA. In questi giorni, infatti, la direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, è volata oltreoceano per partecipare ad una serie di incontri ed eventi istituzionali con enti diplomatici e istituti culturali italiani e americani. Un modo anche per promuovere il patrimonio del territorio, rafforzare la collaborazione e il dialogo culturale attraverso la definizione di strategie ed obiettivi comuni.

Paestum e Velia negli USA: gli incontri

Un primo evento si è tenuto già ieri. La direttrice del Parco di Paestum e Velia e Teresa Giuliani, presidente dell’Assoiciazione Amici di Paestum e Velia sono state ospiti di John Calvelli, membro del Board of Directors IAF nonchè Executive Vice President of The National Italian American Foundation (NIAF) nella serata organizzata da The Italian American Forum per discutere la ripresa di attività culturali condivise e nuove iniziative di fundraising.

L’Italian American Forum in passato ha già finanziato il restauro della “Tomba delle Piangenti”, una tomba dipinta di età lucana, recuperata nel 2011 che è stata il fulcro della mostra Action Painting: rito e arte nelle tombe di Paestum del 2017.

Ieri, Paestum e Velia hanno incantato l’Istituto Italiano Di Cultura a New York, dove si è discusso con il direttore Fabio Finotti di progetti futuri per la realizzazione e promozione di un’offerta turistica a livello internazionale.
La giornata è continuata al Consulate General of Italy in New York dove la direttrice ha incontrato il vice console, Cesare Bieller, e il console aggiunto, Riccardo Cursi, per discutere nuove modalità di coinvolgimento della comunità italiana e italo-americana a New York nelle attività del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home