Attualità

Crisi energetica, De Luca: “Situazione preoccupante”

Crisi energetica, De Luca guarda al futuro con preoccupazione. Intanto slitta l'accensione delle Luci d'Artista

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2022

Vincenzo De Luca

Crisi energetica, la situazione all’orizzonte è preoccupante. Lo dice il presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca.La situazione ovviamente è preoccupante, è pesante. Non abbiamo davanti mesi facili”, ha spiegato durante l’assemblea di Confocommercio Campania tenutasi questa mattina a Napoli.

Crisi energetica: le parole di De Luca

“E’ del tutto evidente – ha detto De Luca – che il commercio vive se vive l’economia generale. Dovremmo prendere delle misure immediate per quanto riguarda i costi dell’energia, lo faremo nell’ambito dei distretti del commercio che abbiamo approvato, e quindi daremo una mano in modo particolare ai panificatori che hanno attività energivore. Poi ovviamente cercheremo di implementare l’assistenza tecnica al mondo del commercio”.

Però parliamoci chiaro: è evidente che le singole misure servono a poco se non c’è una tenuta economica generale. Da questo punto di vista mi auguro che anche le questioni internazionali siano affrontate in maniera più razionale. Io sono fra quelli che non hanno ancora capito dove vogliamo andare a parare rispetto alla guerra in Ucraina. Probabilmente conviene fermarsi un attimo e capire come affrontare in maniera specifica il problema delle forniture energetiche su cui l’Europa sta mostrando totale ottusità politica“, osserva De Luca.

La situazione delle Luci d’Artista

In vista del Natale, intanto, potrebbe esserci un ridimensionamento anche delle luci d’artista a Salerno, sempre a causa della crisi energetica.

Stando agli ultimi rumors, non si partirà prima dell’otto dicembre e l’evento potrebbe essere ridimensionato. A sottolinearlo Antonio Ilardi, presidente di Federalberghi Salerno.

Si tratta di una decisione in palese contraddizione con l’incremento dell’imposta di soggiorno legato alla manifestazione, che è già scattato il 1 ottobre e di cui abbiamo invano chiesto il differimento o l’abrogazione.
Siamo ben consci – osserva Ilardi – della delicata situazione energetica del Paese ma “spegnere” turismo e commercio significa aggravarne la crisi economica, dando il colpo finale a tante attività oggi in bilico.
Richiediamo nuovamente un incontro urgente con il Sindaco di Salerno e con l’Assessore al Turismo e al Commercio per prospettare soluzioni alternative all’integrale differimento della kermesse, che evitino di appesantire ulteriormente le difficoltà delle attività turistiche e commerciali cittadine“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Torna alla home