Attualità

Lotta al randagismo, al via la campagna di sterilizzazione nel Comune di Polla

Al via la campagna di sterilizzazione dei cani nel Comune di Polla al fine di contrastare il fenomeno del randagismo e dell'abbandono

Roberta Foccillo

8 Ottobre 2022

Cani

Al via la campagna di sterilizzazione gratuita per i cosiddetti «cani padronali» nel Comune di Polla. Cani, cioè, che hanno la certezza di trovare, ogni notte, un rifugio e una ciotola piena, godendo dell’affetto e delle coccole dei padroni.

Campagna di sterilizzazione dei cani volta al contrasto del randagismo, ecco le disposizioni del Comune di Polla

La sterilizzazione avverrà presso veterinari, liberi professionisti, finanziata con un contributo regionale, ma vediamo di cosa si tratta nello specifico.

Sempre più Comuni, avviano campagne di sterilizzazione e microchippature al fine di contrastare il fenomeno del randagismo e degli abbandoni che, sempre più spesso, si verificano in diversi Comuni del Cilento Diano e Alburni, e non solo.

L’amministrazione comunale di Polla, guidata dal sindaco Massimo Loviso, intende ridurre il numero di animali vaganti e mette in atto iniziative volte al contrasto del randagismo e a sensibilizzare quante più persone per migliorare il rapporto uomo/cane.

In particolare, l’obiettivo fissato è quello di sterilizzare il numero massimo di animali ammessi al contributo economico da parte dell’Ente pari a 24 femmine e 11 maschi animali per un totale di € 5.900,00, finanziati con contributo regionale.

Le modalità per accedere al servizio

Per l’accesso alla sterilizzazione, è obbligatoria la registrazione degli animali presso l’anagrafe canina con relativa microchippatura. Il servizio è, altresì, riservato ai cittadini residenti nel Comune di Polla.

La richiesta potrà essere avanzata per un solo animale per ciascun nucleo familiare e dovrà essere redatta su apposito modulo presentata a mezzo PEC all’indirizzo protocollo.polla@asmepec.it

Tutta la documentazione è possibile reperirla sul sito del Comune nella sezione Albo Pretorio scaricando l’allegato contenuto nel documento di consultazione, oppure rivolgendosi presso gli Uffici Comunali per qualsiasi informazione.

I veterinari che aderiscono all’iniziativa, professionisti accreditati e incaricati all’attuazione del piano sono la Dott.ssa Mancuso, la Dott.ssa Morgia, la Dott.ssa Salluzzi e la Dott.ssa Utizi.

Come avviene la sterilizzazione

L’intervento di sterilizzazione nel cane femmina, viene eseguito in anestesia gassosa in due differenti modalità: laparotomia e/o in laparoscopia. Per il cane maschio, avviene mediante una sedazione e una seguente anestesia generale.

Successivamente, dopo la presentazione della domanda, l’Ufficio competente inoltrerà la domanda per l’autorizzazione che il cittadino dovrà esibire al Medico veterinario per la prestazione (previo appuntamento).

Si ricorda che la mancata sterilizzazione del cane e la conseguente gravidanza può comportare aborti forzati, patologie uterine, tumori; conseguente abbandono dei cucciolo, l’aumento quindi di cani nei canili e aumento delle spese per i Comuni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home