Cronaca

Allarme furti nelle aziende agricole, insorge la Coldiretti

Ancora allarme furti nei comuni degli Alburni e della Valle del Calore. Polemica la Coldiretti. Convocata una riunione degli amministratori locali.

Katiuscia Stio

20 Gennaio 2016

Ancora allarme furti nei comuni degli Alburni e della Valle del Calore. Polemica la Coldiretti. Convocata una riunione degli amministratori locali.

OTTATI. Ondata di furti in aziende agricole ed in cantine. La notte scorsa un ingente furto di olio extravergine di oliva si è registrato ad Ottati , mentre continuano nelle campagne razzie di materiale agricolo e mezzi. Anche a Roccadaspide, nelle zone rurali, si sono registrati furti di “oro verde”
Molti agricoltori stanno ricorrendo all’installazione di impianti di videosorveglianza in garage, cantine e case rurali. Nel mirino è soprattutto l’olio: con le quotazioni in fortissima crescita, i ladri si introducono nelle cantine e sottraggono intere cisterne di olio, per poi rivendere il prodotto e foraggiare una filiera illegale che provoca danni economici ingenti. La Coldiretti Salerno esprime forte preoccupazione. «Il valore dell’olio extravergine di oliva è aumentato del 100 per cento – spiega il presidente di Coldiretti Salerno, Vittorio Sangiorgio – ed è diventato l’“oro verde” della nostra economia. Finalmente, grazie anche a un intenso lavoro portato avanti dalla Coldiretti, si sta raggiungendo un buon livello di redditività per gli olivicoltori che producono olio di qualità e che possono finalmente vedere adeguatamente remunerati i costi di produzione sostenuti. L’annata di quest’anno è stata molto positiva e premia gli sforzi degli agricoltori salernitani che producono alta qualità. Ovviamente, si tratta di un prodotto molto appetibile per i malviventi. Conosciamo tutte le problematiche legate al difficile controllo delle aree rurali ma chiediamo alle forze dell’ordine uno sforzo ancora più intenso per pattugliare, soprattutto nelle ore notturne, le strade più sensibili e una più massiccia presenza nelle campagne. Molti nostri associati – conclude Sangiorgio – si stanno organizzando con l’installazione di videocamere: chiediamo anche ai Comuni di immaginare impianti di videosorveglianza nei punti strategici del territorio, per innalzare il livello di sicurezza delle aree interne».

Alcuni giorni fa, a Sicignano degli Alburni, bande di soliti ignoti si sono introdotti in due abitazioni facendo razzia di denaro ed oro.
Giovedì, 21 gennaio alle 16, presso l’aula consiliare del comune di Roscigno, un incontro tra sindaci e amministratori dei comuni della Valle del Calore e degli Alburni per creare una sicurezza integrata mettendo in rete le polizie municipali di tutti i comuni facenti parte dell’iniziativa oltre a predisporre una centrale unica operativa dove ci siano operatori che visionano i filmati delle telecamere di sorveglianza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home