Cilento

Acciaroli in lutto per la morte di Giuseppe La Greca. Preoccupano gli altri feriti

Giuseppe La Greca morto in un incidente sulla Cilentana. Una tragedia immane che ha colpito l'intera comunità di Pollica

Carmela Santi

3 Ottobre 2022

Giuseppe La Greca

Un’intera comunità sotto choc per la tragedia costata la vita a Giuseppe La Greca. Il 46enne di Acciaroli sabato sera è rimasto vittima del maxi incidente stradale che si è verificato sulla Cilentana, allo svincolo di Omignano.

Incidente sulla Cilentana, morto Giuseppe La Greca. La condizione dei feriti

Restano gravi anche le condizioni di un carabiniere in servizio presso la Compagnia di Agropoli, che era alla guida di una delle cinque auto coinvolte nella carambola. Il carabiniere già sabato notte, per la criticità del suo quadro clinico, dall’ospedale San Luca di Vallo, dove aveva ricevuto le prime cure, è stato trasferito al Ruggi di Salerno, dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. La sua situazione resta preoccupante.

Nell’incidente, oltre a La Greca, deceduto subito dopo il suo arrivo al San Luca, e al carabiniere, sono rimaste ferite altre sette persone. Preoccupano anche le condizioni di una donna che viaggiava in una terza auto.

La dinamica del sinistro

L’incidente si è verificato intorno alle 20 di sabato nei pressi dello svincolo di Omignano. Una carambola di auto che non ha lasciato scampo al 46enne Giuseppe La Greca, alla guida di una Peugeot.

Secondo una prima ricostruzione, l’auto di La Greca avrebbe fatto un testacoda coinvolgendo altre quattro automobili che in quel momento transitavano in zona tra cui anche una coppia di Gioi Cilento. Sul posto sono giunte ben otto ambulanze, i carabinieri e la polizia stradale di Vallo della Lucania. Terribile lo scenario che si è presentato agli occhi dei soccorritori. Le auto ridotte a cumuli di lamiere. I vigili del fuoco del distaccamento di Vallo hanno dovuto lavorare non poco per estrarre dai veicoli il carabiniere e la donna rimasti incastrati a bordo delle loro auto.

Incidente sulla Cilentana
Incidente sulla Cilentana, morto Giuseppe La Greca

Il ricordo

Il maxi incidente non ha lasciato scampo al 46enne. Una tragedia immane che ha colpito l’intera comunità di Pollica. Giuseppe La Greca non aveva avuto una vita facile. Per alcune vicissitudini la vita lo aveva più volte messo a dura prova. Ma piano piano era riuscito a ritrovare la sua serenità. Toccante il ricordo degli amici.

«Non doveva finire così – le parole commosse di Nicola Santonicola – Ora che la vita sembrava iniziasse a sorriderti, ora che ogni tassello sembrava tornare al suo posto. Peppe, non riesci ad immaginare il vuoto che lascia me e a tutte le persone che ti volevano veramente bene. Di persone come te, ce ne vorrebbero a milioni, noi avevamo la fortuna di averti e questa fatalità, non ci voleva. Ci meritavamo di viverti di più, meritavi di vivere di più. Ore e ore dietro al nostro Napoli a parlarne, a seguirlo allo stadio, a vivere emozioni a cui mi aggrapperò ogni giorno per ricordarti e per sentirti sempre vicino. Ora che sei lì sopra, veglia su tua figlia , sui tuoi familiari e su noi che ti volevamo, ti vogliamo un casino di bene».

Giuseppe La Greca lascia la moglie e la figlia. Questa mattina si terranno i funerali. A nome dell’intera comunità arrivano le parole del sindaco Stefano Pisani: «Abbiamo perso un amico. La vita per Giuseppe non era stata facile. Purtroppo un tragico destino lo ha portato via per sempre all’amore dei suoi cari».

Tanti i messaggi postati sui social: «Eri una persona buona con tutti – scrive un’amica – pronto sempre ad ascoltare. Ne avevi passate tante ma hai sempre avuto grinta e forza di affrontare la vita. Un papà, un amico un fratello meraviglioso». Per Giuseppe anche le parole della Pro Loco: «Stamattina la Comunità di Pollica, in particolare quella di Acciaroli, si è svegliata con una notizia tremenda, la scomparsa tragica ed improvvisa di Giuseppe La Greca, ragazzo di Acciaroli amico e ben voluto da tutti. In questo triste momento il nostro pensiero, le nostre preghiere ed il nostro fraterno abbraccio va alla famiglia, ai tanti suoi cari amici e a tutta la comunità di Acciaroli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home