Cilento

Domeniche al Museo: a Paestum e Velia Hera protagonista

Tornano le Domeniche al Museo. Ogni prima domenica del mese ingresso gratuito in musei e siti archeologici. L'iniziativa

Emilio Malandrino

1 Ottobre 2022

Basilica di Paestum

Nuovo appuntamento con le Domeniche al Museo. Il 2 ottobre, prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi della cultura del Ministero per i Beni Culturali. Accesso gratuito al museo di Buccino, alla Certosa di Padula, a Paestum e Velia.

Domeniche al museo: gli appuntamenti a Paestum e Velia

A Paestum in occasione delle Domeniche al museo continua il racconto del calendario divino, questa volta protagonista è la dea Hera.

Hera, sorella e sposa di Zeus, è una delle divinità più importanti della mitologia greca. A Paestum, la dea era venerata nel santuario meridionale della città. A lei fu dedicato il tempio più antico, costruito a partire dalla metà del VI secolo a.C. e ancora oggi conosciuto con il nome di “Basilica” attribuito all’edificio dagli eruditi del Settecento. Numerosi oggetti votivi testimoniano che il culto della dea a Paestum era legato sia al mondo femminile (matrimonio e maternità) che a quello maschile (protezione dei giovani armati).

Le iniziative

Per questa Domenica al museo, bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni potranno partecipare a dei laboratori, sia a Paestum che a Velia.

  • Paestum, alle ore 11:00 e alle ore 15:00, i partecipanti saranno accompagnati in una visita alla scoperta del tempio di Hera; seguirà poi un laboratorio di disegno creativo dedicato alla dea
  • A Velia, alle ore 15:00, si terrà una caccia al tesoro con una visita-gioco della durata di 90 minuti che farà scoprire ai giovani visitatori i segreti dell’antica città di Elea. Biglietto per i laboratori sia a Paestum che a Velia € 3,00 (massimo 30 partecipanti per gruppo).

Appuntamento in biglietteria, si consiglia la prenotazione (arte@lenuvole.com – 081 2395653 oppure direttamente in biglietteria)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Torchiara, vandalizzata la statua di padre Pio: la denuncia del sindaco

Il Sindaco Farro segnala danneggiamenti reiterati in piazza "Padre Sinforiano Basile" e preannuncia azioni legali

Tour Operator internazionali in visita nel Cilento: tappa a Palinuro e Marina di Camerota | VIDEO

Una visita, organizzata dalla Camera di Commercio di Salerno, per far conoscere sempre di più le bellezze del meraviglioso Cilento

Centola lancia “LaMiaCittà”: l’app per una comunicazione diretta tra Comune e cittadini

Centola presenta "LaMiaCittà", l'app per comunicare direttamente con il Comune: news, allerte, segnalazioni con foto e geolocalizzazione

Conto alla rovescia per la canonizzazione di Carlo Acutis: attesa in Cilento

Questa sera su InfoCilento uno speciale su Carlo Acutis dedicato ai luoghi del Cilento che ha frequentato

Agropoli: online il nuovo sito istituzionale del Comune, rinnovato grazie a un finanziamento PNRR

Contenuti e funzionalità riorganizzati in base alle Linee Guida AGID

Pioggia di fondi per le Aree Interne, Auricchio: “Circa 60mln di euro saranno destinati al Cilento interno”

“E’ una misura molto importante, pensata ad hoc per i comuni delle Aree Interne che, senza questi fondi sarebbero stati esclusi da detti finanziamenti"

Protesta 5G a Palinuro: Manifestazione in Piazza Virgilio contro l’antenna alle Saline | VIDEO

Il Comitato Difesa Salute e Paesaggio chiede un regolamento per le radiofrequenze a tutela del paesaggio del Cilento e della salute pubblica. Partecipazione aperta a tutti.

Castellabate, sinergia tra Comune e ASL: nuova vita per i locali del SAUT di Santa Maria

I locali di riferimento dovranno subire una massiccia opera di ristrutturazione per poi essere trasformati in un nuovo punto di riferimento per la sanità di Castellabate

Capaccio Paestum, pericolo in località Brecciale: ostruzione del Sele minaccia la sicurezza

Un isolotto di detriti ostruisce l'alveo del fiume Sele, associazione chiede interventi urgenti

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Torna alla home