Alburni

Un encomio ai carabinieri di Serre per il lavoro svolto durante l’emergenza covid

Dal Comune di Serre un encomio ai carabinieri. «Il nostro sincero grazie per il loro impegno e le loro azioni»

Katiuscia Stio

30 Settembre 2022

Carabinieri

In un contesto storico come quello attuale, in cui gli italiani sono afflitti da mille problemi, ci sono delle figure che in alcuni ambiti, vedi quello della sicurezza, continuano ad essere dei punti di riferimento. È il caso dei carabinieri, presenti quasi in ogni comune. Seppur negli anni anche loro hanno subito drastici tagli che hanno imposto anche una minor presenza sul territorio a causa della riduzione del personale, ogni qual volta vi è la necessità o si presenti un’emergenza i carabinieri sono presenti.

Un encomio per i carabinieri di Serre

Ecco perché il Comune di Serre nella giornata di domani (1 ottobre) consegnerà un encomio ai militari della locale stagione.

Si tratta di un riconoscimento già previsto dalla precedente giunta comunale, guidata dal sindaco Franco Mennella. I carabinieri di Serre, infatti, nella delicata fase dell’emergenza covid hanno avuto un ruolo di «esemplare efficienza e generosa abnegazione», dicono da palazzo di città. «Le attività dispiegate durante la pandemia suscitavano l’ammirata gratitudine e l’unanime riconoscenza dell’Amministrazione serrese e di tutta la Cittadinanza – spiegano dall’Ente – La corale partecipazione di tutte le componenti presenti sul territorio consentiva di preservare la coesione sociale sul territorio a salvaguardia della salute dei cittadini a tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica».

«Il nostro sincero grazie per il loro impegno e le loro azioni che sono d’esempio per tutti i carabinieri della Legione e per i cittadini. L’augurio di buon lavoro per un sempre maggiore impegno nel servizio in favore della collettività unitamente agli Organi Istituzionali, civili e religiosi, nonché alle associazioni di volontariato, che operano sul territorio». Così il sindaco Antonio Opramolla.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home