Attualità

Buccino: “Cose fuori del Comune” vincitore all’International Cilento Film Festival

Cose Fuori del Comune è il film girato dal regista Ferruccio Michele Tuozzo che si è aggiudicato il Festival

Antonella Eleonora Pacella

26 Settembre 2022

Michele Tuozzo

Cerniera è un paesino di duemila abitanti dediti a pastorizia ed agricoltura, con qualche fabbrica e tanti giovani che anelano al posto fisso! “Cose fuori del Comune” è la storia fantasiosa di un Sindaco, la Giunta comunale ed un paesino che tra storie fantasiose e rocambolesche conducono la loro misera vita tra un bicchiere di vino ed il gossip.

“Mi diverto a castigare l’originale con vari personaggi, i miei romanzi sono influenzati dalla realtà e dalle tematiche sociali”, ha spiegato così la scelta narrativa il suo autore Ferruccio Michele Tuozzo.

Cose fuori del Comune: il film

Dal libro è stato tratto lo short film, prodotto dalla casa di produzione Fwp, Fantasy Wiind Prodution, di Mimmo Elia, imprenditore famoso nel territorio. Girato a Buccino, con attori del posto, con cui ha vinto il Premio Olivo 2022 per la migliore sceneggiatura originale all’interno della seconda edizione dell’International Cilento Film Festival.

Il regista, lo stesso autore, Ferruccio Michele Tuozzo è un impiegato comunale che ha ottenuto 108 premi nazionali per la sua opera letteraria.

Ho scritto libri molto più impegnati, questo voleva essere un racconto divertente delle dinamiche di un piccolo paese“, ricorda Tuozzo.

Gli interpreti

Gli interpreti delle storie sono Franco Parisi, Vincenzo Galdo, Enzo Pietropinto, Gianni De Santis, Liberato Guarnieri, Marcello Cariello, Igor Roviello, Fabio Perretta, Tonino Fernicola, Mimmo Verderese, Patrizia Salimbene, Denis Tuozzo, Michele Lepore, Valentina Vuocolo, Erika Noschese, Pasquale Pacelli, Carmine Caputo, Ciccio Palumbo, Gerardo Elia, Nunzio Fernicola, Gerardo Falce, Valentina Elia, Irene Parisi, Simone Gentile. Le musiche a cura di Giuseppe e Francesca Elia. Sceneggiatura e regia di Michele Ferruccio Tuozzo, le riprese affidate a Raffaele Sporvieri e Nando Farro, il montaggio di Alfonso Della Rocca; segretaria di produzione Eleonora Di Lillo.

Alla realizzazione del film-cortometraggio ha collaborato la Ar Production dell’aretino Gianni Pagliazzi. Non finisce qui l’opera creativa di Tuozzo: intanto è uscito il suo ultimo romanzo, un thriller erotico dal titolo: “Vecchie cicatrici e fiori di Bach”, edito da Booksprint ed è al lavoro con nuove sceneggiature ed un nuovo romanzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Torna alla home