Attualità

Campo polivalente Caselle in Pittari, protocollo d’intesa con la Parrocchia SS. Maria Assunta

Campo polivalente a Caselle in Pittari. Il Comune ha previsto la realizzazione di un campo dislocando il campetto della casa canonica

Roberta Foccillo

12 Ottobre 2022

Campo polivalente

Sottoscritto tra il Comune di Caselle in Pittari, retto dal sindaco Giampiero Nuzzo e la Parrocchia SS. Maria Assunta, un protocollo d’intesa per la realizzazione di un campo polivalente sul territorio comunale.

Campo polivalente, ecco il progetto di Caselle in Pittari

Nello specifico, con delibera di Giunta, si è disposta la dislocazione del campo sportivo polivalente modulare; l’amministrazione comunale intende manifestare la propria disponibilità al fine di realizzare il campo polivalente sull’area dove, attualmente, è presente il vecchio campetto della Casa Canonica in Via Abele Parente.

La somma degli interventi, ammonta a € 5.000,00; l’Ente si riserva, altresì, di contribuire alle spese aggiuntive necessarie al ripristino delle funzionalità del campetto che ammontano, preventivamente a € 10.000,00.

Dopo la posa della prima pietra per l’inizio dei lavori, per la realizzazione del campo polivalente, è emersa la necessità di ulteriori interventi di manutenzione come rifacimento di spogliatoi, della rete di delimitazione ecc, con lo scopo di assicurare l’efficiente funzionamento del campetto polivalente.

Protocollo d’intesa tra Caselle in Pittari e la Parrocchia SS. Maria Assunta, i dettagli

Inoltre, la Parrocchia Maria SS. Assunta si impegna a farsi carico sia delle spese di ordinaria e straordinaria manutenzione del campetto al fine di garantire l’incolumità degli utenti, dei costi della gestione e di garantire l’utilizzo del campo polivalente a tutti i cittadini del Comune di Caselle in Pittari.

Il Protocollo d’intesa, non è soggetto a limiti temporali, fatto salvo il diritto di recesso non prima dei 5 anni dalla sottoscrizione dell’accordo.

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

A Capaccio inaugura il comitato elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino. L’appuntamento è per domenica 13 Aprile

Il candidato a Sindaco di Capaccio Paestum Gaetano Paolino inaugurerà domenica 13 aprile, alle ore 18.00, il Comitato Elettorale in via Magna Grecia

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home