Attualità

Direttore artistico del cineteatro di Agropoli: ancora polemiche

Nuove critiche per la nomina del direttore artistico del cineteatro di Agropoli. Cittadini contestano i membri della commissione

Ernesto Rocco

23 Settembre 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Nuove polemiche sulla scelta del nuovo direttore artistico del cineteatro di Agropoli. Ad essere nominato Pierluigi Iorio, attore teatrale e regista, da sempre impegnato per la programmazione delle stagioni teatrali del De Filippo.

Le polemiche sul direttore artistico ad Agropoli

In molti sostengono che la scelta sarebbe dovuta cadere proprio su Iorio in virtù delle sue capacità, già dimostrate in questi anni, anziché ricorrere ad una procedura che ha suscitato critiche, mettendo lo stesso Iorio in una condizione di disagio agli occhi dell’opinione pubblica.

L’ultima polemica giunge per il legame tra il neo direttore artistico e uno dei commissari chiamati a valutarlo. Iorio, infatti, debutterà in questi giorni al teatro Trianon Viviani di Napoli in uno spettacolo per la regia di Nello Mascia.

Della compagnia, come hanno segnalato alcuni cittadini, farebbe parte anche un membro della commissione che nei giorni scorsi ha valutato i candidati al ruolo di direttore artistico del De Filippo di Agropoli (quindi lo stesso Iorio).

Nulla di strano, i regolamenti non lo vietavano e certamente il membro della commissione non è stato influenzato da tale legame lavorativo. Per nominare Iorio, inoltre, non ci sarebbe certo stato bisogno di sotterfugi. Questioni d’opportunità, però, avrebbero consigliato di agire diversamente per evitare ombre. Del resto in molti, sui social e non solo, stanno manifestando perplessità sulle modalità di selezione più che sulla persona.

Spetterà al neo direttore artistico scacciare le polemiche, presentando un cartellone di spettacoli all’altezza. Alcuni appuntamenti in programma sono già stati comunicati nei giorni scorsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Torna alla home