Alburni

Led e interventi di messa in sicurezza: Sant’Angelo investe fondi del Governo

Sant'Angelo a Fasanella investe 50mila euro provenienti dal governo per impianti a led e opere di messa in sicurezza

Katiuscia Stio

22 Settembre 2022

Lampioni a Led

Lavori di messa in sicurezza della viabilità ed opere di efficientamento energetico attraverso i led per Sant’Angelo a Fasanella. Queste le iniziative dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaspare Salamone.

Messa in sicurezza e led: il progetto del Comune di Sant’Angelo a Fasanella

Infatti l’esecutivo ha approvato un progetto da finanziare mediante le risorse del Governo. I contributi vengono assegnati anche in proporzione al numero di abitanti.

Per Sant’Angelo a Fasanella disponibili 50mila euro.
L’utilizzo di questi fondi è vincolato. Potranno essere eseguite opere di efficientamento energetico della pubblica illuminazione o di edifici di proprietà pubblica, edilizia residenziale pubblica, installazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, ma anche opere di messa in sicurezza e sistemazione di strutture pubbliche.

Sant’Angelo a Fasanella ha completato l’iter progettuale finalizzato a garantire la messa in sicurezza di un’area degradata adiacente la Sp12 e un intervento di efficientamento energetico attraverso i led.

Quest’ultimo interesserà la pubblica illumionazione della strada che va da località Panoramica a San Vito. In particolare si provvederà alla sostituzione delle lampade attualmente esistenti con luci a led, senz’altro più performanti e capaci di garantire un notevole risparmio in termini di consumi e manutenzione.

Il progetto

Del costo complessivo, ovvero 50mila euro, circa 38mila euro serviranno per i lavori di messa in sicurezza e di installazione delle lampade a led sul territorio di Sant’Angelo a Fasanella. La parte restante, invece, è rappresentata dalle somme a disposizione della stazione appaltante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home