Cilento

Cadde in un dirupo a Rodio e morì: in tre a processo

La tragedia di Maria Grazia Tortora si consumò nel settembre 2019. La donna cadde in un dirupo e perse la vita

Carmela Santi

22 Settembre 2022

Tribunale di Vallo della Lucania

Scese dall’auto e, per sorreggersi, si appoggiò a una staccionata che, improvvisamente, cedette, facendola cadere in un dirupo, a Rodio, frazione di Pisciotta. Le ferite riportate furono fatali per Maria Grazia Tortora, 86enne del posto.

Cadde in un dirupo: il processo

Dopo le indagini e la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Vallo della Lucania, a distanza di tre anni dall’incidente, andranno a processo con l’accusa omicidio colposo tre persone.

Si tratta del responsabile dell’ufficio tecnico comunale, Domenico Conti, difeso dall’avvocato Giovanni Laurito; il già responsabile del medesimo ufficio Marcello Saturno, difeso dagli avvocati Franco Castiello e Vincenzo Cannavacciulo, e Valentino Marzotti, il legale rappresentante della ditta che si stava occupando dei lavori sulla staccionata difeso Carmine Giovine.

Assolto, invece, il sindaco Ettore Liguori, che, difeso dall’avvocato Giovine, aveva scelto il rito abbreviato. Assolto anche il genero dell’anziana che cadde nel dirupo, Antonio Di Biasi, difeso dall’avvocato Luisa Feola, che quel giorno la stava accampanando in auto.

Il caso

La tragedia avvenne il 30 settembre 2019.
La donna cadde in un dirupo a Rodioo. Fu trasferita in gravi condizioni all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove il suo cuore cessò di battere dopo otto giorni.

Le indagini

I familiari presentarono denuncia ai carabinieri. La Procura presso il Tribunale di Vallo aprì un fascicolo di indagine, che ha portato con il sostituto procuratore Luigi Spedaliere al rinvio a giudizio dei due tecnici comunali e del titolare della ditta.

La figlia della donna, difesa dall’ avvocato Franco Maldonato, si è costituita parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home