Cilento

Autunno alla scoperta di Tortorella: ecco il programma degli eventi

Continuano gli eventi a Tortorella. Ad ottobre un weekend alla scoperta del borgo. Ecco il programma delle iniziative

Fiorenza Di Palma

17 Settembre 2022

Tortorella

L’estate volge al termine ma non gli eventi a Tortorella. I primi odori dell’autunno nell’aria, le tradizioni, il buon cibo e un’accoglienza che rimane nel cuore, saranno gli elementi che accompagneranno nel loro viaggio alla scoperta del borgo i visitatori.

Eventi a Tortorella: l’iniziativa del weekend

Nel comune cilentano è in programma un week-end tra foliage e buona tavola, che porterà alla scoperta dell’entroterra cilentano e dei suoi sapori.

I presupposti ci sono tutti: un paese da favola, gioiello del basso Cilento che dalla montagna domina il Golfo di Policastro e guarda il mare. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Tortorella con la progettazione My Fair srl, rientra nell’ambito delle attività volte alla promozione del borgo messe in campo dall’amministrazione comunale. Tanti i week-end proposti finora: da quello dedicato alle Passeggiate fotografiche, al fine settimana che ha visto protagonisti gli artigiani del borgo, ma anche una tre giorni dedicata al benessere e alla natura.

Il programma

Il week-end “Assaggi del Borgo” si terrà dal 7 al 9 ottobre. Prevista l’accoglienza degli ospiti, venerdì, da parte delle giovani Local Operators del Borgo. Alle 20,30 Cena conviviale.

Sabato colazione in struttura; 9:30. A seguire passeggiata in località Perali sul Monte Cocuzzo con vista mozzafiato sulle montagne del Basso Cilento fino alla Basilicata; raccolta delle erbe officinali con accompagnatore esperto.

Alle 11:30 laboratorio del sapone artigianale e creazione di tisane secondo antiche tradizioni popolari; 13:30 pranzo in masseria nel bosco; rientro in struttura.

Alle 16:30 tour del borgo con le local operators che racconteranno la storia, le tradizioni e gli aneddoti del luogo, 20:30 cena conviviale e intrattenimento.

Domenica, colazione in struttura e alle 9:30 passeggiata all’Oasi naturalistica “Capelli di Venere”; pranzo alle 13:00 con degustazione di birra artigianale. La prenotazione è obbligatoria entro il 5 ottobre 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum, Caramante corre da solo. Quaglia si allea con Simona Corradino

Carmine Caramante dopo l'esperienza di giugno si ripropone come candidato sindaco. C'è l'intesa tra Simona Corradino e Pasquale Quaglia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Torna alla home