Attualità

Dottorati comunali: risorse per Padula. «Rilanciamo turismo ed economia»

Dottorati comunali: il progetto garantirà uno studio sul Battistero Paleocristiano di San Giovanni e sull'antica Consilium

Filippo Di Pasquale

16 Settembre 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

Buone notizie per il comune di Padula. L’Agenzia per la Coesione territoriale, infatti, ha concesso 75mila euro per i dottorati di ricerca comunali nelle aree interne. Sono volti a garantire piena accessibilità degli abitanti ai servizi essenziali. Al contempo serviranno a promuovere ricchezza delle comunità locali, valorizzazione delle risorse naturali e culturali attraverso la creazione di nuovi circuiti occupazionali per contrastare lo spopolamento.

Dottorati comunali a Padula: l’iniziativa

Il progetto dal titolo “Rendere visibile l’invisibile” ha quale obiettivo quello di sviluppare un riesame della documentazione disponibile sul Battistero Paleocristiano di San Giovanni a Fonte e sull’antica Consilium. Si tratta di realtà archeologiche rilevanti, snodo e raccordo del sistema insediativo nell’area del Vallo di Diano.

Con strumenti disabili verranno realizzati itinerari e percorsi per ricostruire viabilità e coordinate dell’anti paesaggio. I corsi avranno la collaborazione dell’Università degli Studi di Salerno e dureranno 3 anni.

Le risorse serviranno anche a finanziare una borsa di studio aggiuntiva rispetto a quelle già previste.

Soltanto Padula e Cannalonga in provincia di Salerno hanno ottenuto risorse del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale.

I fondi

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Sindaca di Padula, Michela Cimino:Abbiamo raggiunto un altro importante risultato per il nostro paese e l’intero comprensorio, anche grazie alla sinergia con l’Università degli Studi di Salerno che è stata fondamentale per il raggiungimento di questo obiettivo. Il nostro scopo, come sempre, è quello di rilanciare il turismo e l’economia di Padula, per cui occorrono studi e analisi – conclude Cimino – capaci promuovere le nostre risorse turistiche e culturali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home