Attualità

Padula, auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina

Un'auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina del centro storico di Padula ecco cosa è successo

Erminio Cioffi

15 Settembre 2022

Un’auto segue le indicazioni del navigatore e resta incastrata in una stradina del centro storico di Padula.

Non sempre la tecnologia aiuta, a volte, per fare “passi in avanti”, è proprio il caso di dirlo, bisognerebbe rispolverare le buone e sane vecchie abitudini, magari chiedendo ad un passante.

L’episodio è accaduto in Via Francesco De Sanctis a Padula

Credo sia arrivato il momento di denunciare alle autorità competenticommenta Giovanni Cancellaro postando la foto sulla sua pagina Facebook- l’inserimento in rete di indirizzi sbagliati.

Chi arriva a Padula con il navigatore trova indirizzi ingannevoli che producono danni ai veicoli, alle strutture ricettive , ai musei, al Comune e ai cittadini. Basta Mettiamo fine a questa congiura“-chiosa.

Non è la prima volta, infatti, che nel Comune di Padula accadono episodi simili; purtroppo sempre più malcapitati incappano in strade senza via d’uscita e vicoli ciechi dal quale è pressoché impossibile uscire.

Indirizzi sbagliati, disagi si registrano anche in altri comuni

Altra disavventura coinvolse, qualche mese fa, una famiglia proveniente da Monopoli e diretta a Polla.

Marito, moglie e figli a bordo di una Jeep, giunti nei pressi di Salvitelle, stavano seguendo le indicazioni del navigatore che li aveva, però, condotti su una strada franata rimanendo intrappolati in una profonda crepa sull’asfalto.

In quel caso fu necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco. L’invito alle autorità, è quello di porre rimedio a questo disagio che colpisce sempre più automobilisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home