Cilento

Abusi edilizi a Palinuro: scatta l’ordine di abbattimento

Ancora abusi edilizi a Palinuro. Le contestazioni sono arrivate da parte dei carabinieri del Parco della stazione di Pisciotta

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Carabinieri Forestali

Abusi edilizi nel comune di Centola, scatta l’ordine di abbattimento. Le attività di controllo sono state affidate ai carabinieri del Parco, stazione di Pisciotta. I militari, durante un sopralluogo in località Piano Faracchio della frazione Palinuro, hanno verificato la presenza di opere edilizie realizzate in assenza di titoli abitativi.

Abusi edilizi a Palinuro: le contestazioni

Nello specifico i proprietari avevano realizzato la pavimentazione di un’area di 140 metri quadri mediante la posa in opera di un massetto in cemento di circa 10 cm, previo scavo di sbancamento e livellamento dell’area. Ciò, di fatto, ha modificato permanentemente la destinazione d’uso del terreno agricolo.

Non solo: era stato realizzato un box metallico di riuso in lamiera grecata di acciaio zincato, chiuso su tre lati, adibito a deposito di dimensioni alla base 2,45 metri x 2,50 metri ed altezza di circa due metri. Lo stesso era stato installato su un basamento in cemento.

L’ordine del Comune

Per poter eseguire le opere, affermano dal Comune di Centola, era necessario il permesso a costruire, previo ottenimento dei pareri da parte degli altri enti. Non bastava, invece, la comunicazione di edilizia libera presentata dai proprietari.

Pertanto, alla luce dei vincoli e della destinazione urbanistica dell’area, dal Comune di Centola è arrivato l’ordine di demolizione delle opere abusive e di ripristino dei luoghi entro 90 giorni. In caso contrario gli abusi verranno acquisiti al patrimonio dell’Ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home