Attualità

Tutto pronto per l’International Cilento Film Festival. Il cinema italiano in arrivo a Paestum

Parte questa sera, 13 settembre, l'international cilento film festival. Grandi attori del cinema italiano in arrivo a Paestum

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Cilento Film Festival organizzatori e sindaco Franco Alfieri

Al via alla seconda edizione dell’attesissimo «International Cilento Film Festival» in programma da questa sera, 13 settembre e fino al 17 con il Gran Gàla a Paestum.

Nel suggestivo scenario dei Templi di Paestum, arriveranno grandi nomi del cinema italiano tra gli altri Lello Arena, Alessia Barela, Giancarlo Giannini, Enrica Guidi, Andrea Roncato, Trio Appassionante, Francesco Baccini, Romina Mondello, Pupi Avati, Anna Maria Baccaro, Renato Carpentieri e Sergio Castellitto.

Dal Red Carpet di Venezia il cinema italiano si trasferisce a Paestum, il programma dell’International Cilento Film Festival

L’evento dedicato al Cilento è ideato ed organizzato dall’Associazione cinematografica del Cilento, da anni sostiene e promuove la bellezza del territorio come punto di riferimento per gli operatori del cinema e degli audiovisivi.

Quella di quest’anno sarà la vera prima edizione, commenta l’attore Massimo Bonetti, verrà infatti assegnato il Premio Melograno 2022 che sembra avere tutte le carte in regola per diventare un premio internazionale, simbolo di un festival culturale.

Grande attesa per la serata del 16 settembre dedicata a Massimo Troisi

Bonetti si dice soddisfatto dell’organizzazione della grande partecipazione di amici ed attori che hanno accettato l’invito a prendere parte a questa importante kermesse, nata dalla sinergia con il Comune di Capaccio Paestum, retto dal sindaco Franco Alfieri.

Nel corso delle serate il cinema sarà l’elemento di narrazione anche per le eccellenze presenti sul territorio come quelle di Controne e Pertosa. Particolarmente attesa è la serata di venerdì 16 settembre dedicata all’indimenticato Massimo Troisi.

Locandina International Cilento Film Festival Paestum
Il programma dell’evento

Il festival si avvale anche della collaborazione con l’Università degli studi di Salerno- Rino Cuccurullo, docente e presidente UNIinStrada, è felice della sinergia venutasi a creare con i vari Enti e le associazioni che collaborano alla buona riuscita del progetto e il suo intento è quello di valorizzare il Cilento; verrà, infatti, organizzato un interessante convegno del 5G nell’area di Paestum.

Parole di soddisfazione ed orgoglio anche da parte del primo cittadino di Capaccio Franco Alfieri: «Abbiamo voluto sposare e scommettere su questo evento. Abbiamo un posto eccellente, serve fare cultura con eventi di qualità come questo, ci sono tutti gli ingredienti per fare bene» conclude.

«Organizzare un Festival del genere non è mai facilecosì fa sapere il manager del Festival Gianni PagliazziPaestum è una realtà in crescita continua ed è il posto perfetto dopo Venezia e Roma per ospitare un festival»- chiosa.

La tappa del 15 settembre in programma a Pioppi è stata, invece, spostata a Santa Maria di Castellabate.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home