Attualità

Prevenzione tumori a testa e collo: a Vallo della Lucania giornate dedicate alla prevenzione

Giornate dedicate alla prevenzione dei tumori a testa e collo presso l'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

12 Settembre 2022

Medico

Purtroppo la diffusione dei tumori alla testa e del collo è in aumento. Nonostante ciò in Italia c’è ancora poca consapevolezza rispetto ai sintomi più comuni di questi mali. Come spesso accade quando ci si imbatte in tali patologie, una diagnosi tempestiva è fondamentale per massimizzare possibilità di guarigione e qualità di vita delle persone colpite.

Prevenzione tumori a testa e collo: le iniziative

Per questo EHNS (European Head and Neck Society) ha deciso di realizzare la Make Sense Campaign, una campagna di educazione alla prevenzione con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della testa e del collo, promuovendo un tempestivo ricorso al medico per una diagnosi precoce.

In Italia la campagna porta il nome di “Hai la testa a posto?” e si terrà dal 19 al 23 settembre prossimi. A promuoverla AIOCC, Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica, con il patrocinio tra gli altri della FNOMCeO. In oltre 120 centri medici italiani sono previste giornate di diagnosi precoce ad accesso libero senza prenotazione, per condividere l’importanza della diagnosi precoce.

Campagna di prevenzione a Vallo della Lucania

Coinvolto anche l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Presso l’ambulatorio dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria del nosocomio cilentano sarà possibile accedere dalle 11 alle 13 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì) o dalle 16 alle 18 (Martedì, Giovedì e Venerdì).

Gli obbiettivi principali sono: educare alla consapevolezza e alla prevenzione della malattia sia i pazienti sia i professionisti sanitari; promuovere la comprensione dei segni e dei sintomi della malattia; incoraggiare un ricorso tempestivo al medico per una diagnosi precoce; migliorare la cura dei pazienti, che, se adeguatamente supportati in tutte le fasi del loro percorso di cura, possono ambire alla più alta qualità di vita possibile per questa malattia.

Le edizioni precedenti

Nel 2021 hanno partecipato alla campagna di prevenzione 20 Paesi europei e il Brasile realizzando un questionario dedicato ai pazienti ma anche giornate di screening gratuite (sono stati visitati più di 5.800 pazienti di cui 652 rimandati per accertamenti). simposi e webinar, meeting con la EU Commission’s Beating Cancer Plan Task Force, comunicazione social e tradizionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home