Attualità

Caro energia, De Luca annuncia aiuti alle imprese

Caro energia: «Dobbiamo stringere i denti e andare avanti. E’ forte la preoccupazione per l’economia e per le famiglie»

Redazione Infocilento

10 Settembre 2022

Vincenzo De Luca

Caro energia e aziende in crisi. La Regione Campania interviene. Lo annuncia il governatore Vincenzo De Luca. «Martedì prossimo presenteremo il piano di aiuto diretto alle famiglie e le imprese in difficoltà per l’aumento del caro-bollette», dice. E aggiunge: «Stiamo facendo uno sforzo enorme per varare il piano di aiuti di un miliardo e venti milioni di euro per le famiglie e le imprese. Non abbiamo oggi queste risorse, ma stiamo facendo uno sforzo per recuperare migliaia di euro per un piano di aiuti».

Caro energia, sostegni alle imprese

De Luca nel suo messaggio non risparmia le solite stoccate ad alcune forze politiche e sottolinea che ci sono 22 miliardi di euro indirizzati al sud e 5 miliardi e 600 milioni che sono destinati alla regione Campania al momento fermi.

«Se li avessimo potremmo fare un piano d’aiuti, ma ora questi soldi sono bloccati perché c’è qualche forza politica che immagina che dopo il 25 settembre questi soldi possano cambiare destinazione, dal sud al nord. Vedremo se in queste ore prevarrà il senso di responsabilità», sottolinea.

«Faremo ciò che potremo nella misura migliore possibile – osserva ancora il presidente della Reegione – tenete conto che le entrate che registriamo come regione per quest’anno sono inferiori di 400 milioni alle entrate dello scorso anno. Alla fine quando si governa si fanno i conti con i bilanci. Nelle campagne elettorali si può essere allegri e disinvolti ma quando si è al governo si fanno i conti con la realtà».

«Passate le due settimane di campagna elettorale che restano parleremo in maniera precisa di questioni di merito del Governo nazionale. Noi siamo pronti a difenderci se qualcuno dovesse immaginare di consumare qualche delitto sulla pelle del Sud, siamo abituati anche a difenderci bene. Lavoriamo in un contesto di difficoltà», ha spiegato De Luca.

Poi conclude: «Dobbiamo stringere i denti e andare avanti. E’ forte la preoccupazione per l’economia e per le famiglie, viviamo la triplicazione dei costi della luce e del gas, l’aumento dell’inflazione. Serve la capacità di fare interventi concreti che abbiano risultati per i cittadini. Oggi dire “vedremo e faremo” in campagna elettorale rischia di diventare intollerabile dai cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home