Attualità

Il caro energia incide anche sulle Luci d’Artista

L'aumento dei costi dell'energia rischia di incidere anche sulle Luci d'Artista. Comune cerca sponsor per pagare la bolletta!

Redazione Infocilento

10 Settembre 2022

Luci d'artista

Caro energia, i costi delle Luci d’Artista di Salerno si ammortizzano con gli sponsor. L’aumento dei costi dell’elettricità ha ripercussioni anche sugli enti locali. Così c’è chi inizia a manifestare preoccupazione in vista del natale quando le strade si coloreranno con le tradizionali luminarie. Nel caso di Salerno, dove le installazioni luminose sono notevoli, il problema del caro bolletta è ancora maggiore.

Caro bollette: l’iniziativa per finanziare i costi delle Luci d’Artista

Ecco allora che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vincenzo Napoli, ha approvato un atto di indirizzo finalizzato all’avvio delle procedure per riproporre le Luci d’Artista, ma al contempo per trovare anche partner che serviranno ad aiutare l’Ente a pagare la bolletta della luce.

Spetterà agli uffici, quindi, stimare i costi relativi ai consumi delle Luci d’Arista e di valutare la possibilità di accedere ad un finanziamento esterno, magari di un privato che garantirà risorse ulteriori rispetto a quelle messa a disposizione dalla Regione per l’iniziativa.

Il comune di Salerno, però, dovrà prima trovare chi installerà le luminarie. La prima gara d’appalto, infatti, si è è conclusa senza esito.

L’evento

Luci d’artista è giunta alla XVII edizione. Ad immaginare l’evento fu l’allora sindaco Vincenzo De Luca e da allora l’iniziativa si è ripetuta negli anni garantendo notevoli flussi turistici negli anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home