Cilento

Memory Day 2022: a Capaccio Paestum si ricorda l’operazione Avalanche

Tutto pronto per il Memory Day 2022. Il Comune di Capaccio Paestum organizza 10 giorni di eventi per ricordare l'operazione Avalanche

Redazione Infocilento

8 Settembre 2022

Operazione Avalanche

Ricorre domani il Memory Day 2022, ovvero l’anniversario dell’operazione dell’operazione Avalanche. Per dieci giorni la città di Capaccio Paestum commemorerà lo sbarco alleato lungo le coste del Golfo di Salerno nel corso della Seconda guerra mondiale.

Memory Day: il programma a Capaccio Paestum per ricordare l’operazione Avalanche

Dal 9 al 18 settembre, Capaccio Paestum vuole tenere viva la memoria di un avvenimento che ha cambiato la storia dell’Italia e del mondo. La cerimonia di apertura è prevista per venerdì 9 settembre, alle ore 17.00, a Torre di Mare. Alla commemorazione, insieme al sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, prenderanno parte, tra gli altri, anche Tracy Roberts-Pounds, Console Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli, e il sindaco di Austin, Steve Adler.

Il cartellone del Memory Day 2022 prevede per sabato 10 settembre presso l’ex Tabacchificio di Cafasso (ore 10:00) un convegno dal titolo “Operazione Avalanche. Uomini, fatti e storia”. Accanto al sindaco Franco Alfieri e al consigliere comunale Antonio Mastrandrea, interverranno Tiziana d’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Kurt Cadena Mitchell, capo staff del sindaco della città di Austin in Texas, Marco Botta, presidente del MOA di Eboli. A relazionare saranno: il colonnello del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana Gerardo Di Ruocco; Anna Maria Scalise, vicepresidente nazionale della Sipbc (Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali); Carmine Pinto, docente di Storia contemporanea all’Università di Salerno; Giuseppe Di Vietri, vicario Sipbc.

Le altre attività

Sempre presso l’ex tabacchificio, protagonista del Memory Day 2022, Sabato 10 settembre, al termine del convegno sarà inaugurata una mostra storica di mezzi e foto d’epoca. Previsto pure l’allestimento anche di una sala emozionale.

L’esposizione sarà visitabile dalle 10 alle 18 fino al 18 settembre. Domenica 11 settembre, alle 18.00, invece, si terrà la premiazione della prima edizione del contest artistico Paestumarts 2022, che ha visto artisti americani cimentarsi nella realizzazione di altrettanti dipinti. Infine, dal 15 al 17 settembre, sempre presso l’ex Tabacchificio, sarà allestito un Campo scuola militare.

Il commento

«Nel delicato momento storico che stiamo vivendo, da un lato pensando all’invasione russa dell’Ucraina e dell’altro all’ascesa delle destre, dobbiamo ricordare due cose. La prima: senza l’operazione Avalanche, e dunque senza l’aiuto degli Alleati unito alla Resistenza partigiana, probabilmente non ci sarebbero state nel nostro Paese democrazia e libertà. La seconda: democrazia e libertà non sono una conquista definitiva, ma vanno curate e difese ogni giorno. È dunque doveroso fare memoria della nostra storia e di quel momento particolare che è stato lo sbarco alleato». Questo il commento del sindaco Franco Alfieri.

«Anche quest’anno Capaccio Paestum si prepara a celebrare degnamente l’operazione Avalanche – afferma il consigliere delegato, Antonio Mastrandrea – Per un maggiore coinvolgimento dei giovani, non solo abbiamo voluto replicare l’esperienza del campo scuola militare, ma far durare la mostra dieci giorni in modo da agevolare l’accesso delle scolaresche nel momento del loro ritorno in aula.».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home