Cilento

Angelo Loia ad Agropoli: musica popolare protagonista a Trentova

Nuovo appuntamento con il Cilento Travel Experience. Il cantautore Angelo Loia sarà protagonista ad Agropoli

Carmen Auleta

7 Settembre 2022

Angelo Loia

Prosegue il viaggio di Cilento Travel Experience. Prossima tappa ad Agropoli con Angelo Loia. Venerdì 9 Settembre, alle ore 21.30, presso il centro visite Trentova- Tresino, previsto un nuovo appuntamento con la musica. Ad esibirsi sarà il noto cantautore cilentano.

Angelo Loia ad Agropoli

L’artista, con Progetto Oiza, proporrà in chiave moderna il repertorio appartenente ad Aniello De Vita, il dottore/cantautore, capostipite della musica popolare cilentana. Angelo Loia, suo nipote, ne ha ereditato la tradizione musicale, arricchendola con nuove sonorità che propone con grande riscontro di pubblico in occasione dei suoi concerti.

Cilento Travel Experience

Cilento Travel Experience, finanziato dai fondi regionaali  POC Campania 2014/2020 – Rigenerazione Urbana, Politiche per il Turismo e la Cultura – Programma di percorsi turistico-culturali, naturalistici ed enogastronomici per la promozione turistica della Campania, è un progetto che vede coinvolti diversi comuni.

Nello specifico Capaccio Paestum (capofila di un partenariato) Agropoli, Giungano, Laureana Cilento, Ogliastro Cilento, Perdifumo, Prignano Cilento, Rutino e Torchiara.

Centro Visite Trentova Tresino
Centro Visite Trentova Tresino: qui il concerto di Angelo Loia

L’evento di Agropoli con Angelo Loia è l’ottavo di dieci spettacoli itineranti che, tra Agosto e Settembre, hanno animato e stanno animando i borghi coinvolti nel progetto. Il clou si è avuto proprio nel mese di agosto quando diversi spettacoli hanno intrattenuto il pubblico di piccoli e grandi centri del comprensorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Notte del Liceo Classico: ad Eboli eventi, laboratori e performance teatrali

Dalle 18.00 alle 24.00 eventi, laboratori e performance teatrali per l'XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home