Attualità

A Futani torna il Festival Balconica

Dopo due anni dall'emergenza Covid, il 1° ottobre torna a Futani il Festival Balconica. La manifestazione che mette al centro l'arte

Roberta Foccillo

7 Settembre 2022

Festival Balconica Futani

Dopo due anni di stop torna a Futani Balconica. La manifestazione mette al centro i balconi delle case del paese per costruirvi sotto, intorno e sopra momenti di condivisione dello spazio e del tempo, tra artisti e poeti, abitanti e curiosi, musicisti e attori.

Balconica, il festival che porta la musica, il teatro e la danza sui balconi. Appuntamento il 1° ottobre a Futani

L’appuntamento è fissato per per il 1° ottobre dalle ore 17:00. Futani si animerà con musica, teatro, poesia, danza e installazioni che entreranno nelle case del piccolo centro.

L’idea è quella di mostrare la natura più autentica per comunicare e riformulare sia lo spazio pubblico che quello privato, partendo dalla riflessione su temi sociali, economici e politici che ha prodotto la pandemia.

L’associazione Balconica anche quest’anno si propone come fonte d’ascolto per sensibilizzare alla cultura e all’arte”– fanno sapere dall’organizzazione.

Il Festival Balconica, nasce nel 2014. Negli anni è cresciuto e si propone con una nuova identità, più forte e in sinergia tra menti e generazioni diverse presentando un programma di varietà e qualità in grado di soddisfare tutti i gusti e tutte le età.

Gli artisti che hanno partecipato nelle edizioni precedenti

Il paese si presenterà come un teatro a cielo aperto, i balconi saranno animati da circa 20 artisti che con entusiasmo hanno aderito all’iniziativa. Nel corso delle edizioni, il festival ha ospitato artisti provenienti da tutta Italia come MCC S Punk, Lirico, Alessandro Fiori, Ottone Pesante, Progetto Nichel, In The Loop e Yosh Whale.

Inoltre, Balconica, è completamente plastic free. Tutti i materiali utilizzati sono 100% compostabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home