Altri Sport

Ecco la Strapollese 2022: il programma

Presentata la Strapollese 2022. La gara podistica per le vie di Polla prenderà il via il prossimo 10 settembre

Filippo Di Pasquale

6 Settembre 2022

Presentazione Strapollese 2022

Tutto pronto per la quattordicesima edizione della Strapollese 2022, la gara podistica su strada organizzata dalla Asd Podistica Pollese. L’appuntamento è per sabato 10 settembre con inizio alle ore 17 a Polla.

Strapollese 2022: la presentazione

La conferenza stampa di presentazione della Strapollese 2022 si è tenuta presso il Santuario di Sant’Antonio a Polla. Presenti i rappresentanti nazionali e regionali della FIDAL, oltre alle autorità civili, militari, religiose e politiche.

Ad aprire l’incontro il sindaco di Polla, Massimo Loviso seguito da Rino Di Leo, consigliere regionale FIDAL nonché presidente dell’Asd Podistica Pollese.

Nel corso dell’incontro si è tenuta anche la cerimonia di consegna di tre premi speciali, intitolati alla memoria dell’indimenticato sindaco della cittadina Rocco Giuliano, di Donatella Bruno e di Ignazio Stabile. Tre persone che in diversi modi e tempi hanno supportato la Strapollese 2022 ma che soprattutto hanno lasciato un vuoto incolmabile nella comunità. Alla cerimonia presenti i familiari che hanno ricevuto i riconoscimenti  da parte dei vertici dell’Asd Podistica Pollese.

La medaglia

Durante la conferenza è stata mostrata anche la nuova medaglia realizzata ed ideata dall’Ingegnere Giuseppe Sarno e dal giornalista e scrittore Geppino D’Amico.

Questa verrà consegnata a fine gara a tutti i partecipanti. È ispirata alla migrazione della cicogna bianca, un evento che si ripete regolarmente nel Vallo di Diano e che rappresenta l’antico legame tra l’uomo e la natura.

La Strapollese 2022 si snoderà lungo le strade della cittadina valdianese. Si tratta di una gara nazionale del circuito “Bronze” riconosciuta da CONI e FIDAL con classifiche individuali e di società. Con il pettorale numero 1 correrà Sandro Paladino, storico atleta e organizzatore della più longeva manifestazione podistica in provincia di Salerno “La Corsalonga di San Giovanni a Piro”.

La Ministrapollessina

Illustrato anche il programma dell’evento che sarà aperto dalla “Ministrapollessina” riservata agli under 13 che daranno vita, lungo le strade del centro cittadino nei pressi di Piazza Antonio Forte, ad un’autentica festa dello sport. È prevista inoltre, una gara parallela non competitiva a passo libero sullo stesso circuito della competizione agonistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futsal, Alessandra Lisanti: “Coppa Italia? Quanti ricordi, alzarla è stato stupendo”

Le parole del capitano granata: " Play-off? Vogliamo regalarci una gioia"

La Polisportiva basket Agropoli cade verso nel finale a Cercola

Nonostante una buona gara dei delfini, Cercola ha la meglio nell'ultimo quarto con il risultato di 80-76.

Eccellenza: la Battipagliese vince lo scontro diretto contro il Castel San Giorgio

La Battipagliese poteca matematicamente il secondo posto in classifica visto l’allungo a +8 proprio sui rossoblu

Gelbison: pari in trasferta con la Paganese

Al 'Torre' i cilentani rimontano il vantaggio dei padroni di casa

Una buona Agropoli esce sconfitta dal campo della capolista Heraclea

I delfini giocano una buona gara e nel finale sfiorano il pari

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Grande successo e record mondiale alla Salerno Corre

L'atleta paralimpico Gianni Sasso batte record del mondo di corsa dei 10km su stampelle

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

Santa Maria gelato dal Victoria Marra in casa: giallorossi sconfitti di misura

Un gol nel finale decreta la sconfitta dei giallo-rossi

Torna alla home