Attualità

Futani organizza una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico

Il giorno 9 settembre a partire dalle 18:00, ad Eremiti di Futani, è in programma una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico

Roberta Foccillo

6 Settembre 2022

Cornice foto foto Francesco Chirico marinaio di Futani

Il Comune di Futani, insieme alla Pro Loco Futos, organizza una giornata in ricordo del marinaio Francesco Chirico.

In occasione del settantesimo anniversario del ritrovamento del messaggio nella bottiglia da Capo Matapan, il giorno 9 settembre a Eremiti di Futani, si svolgeranno una serie di iniziative per onorare la memoria di un uomo che merita di essere ricordato.

Appuntamento ad Eremiti il 9 settembre: ecco il programma completo della manifestazione

  • 18:00 accoglienza ospiti
  • 18:15 visita al Museo En Plain Air
  • 19:00 Santa Messa
  • 19:45 tributo di onori militari al marinaio Francesco Chirico e a tutti i caduti
  • 20:00 interventi di autorità politiche, militari, civili e religiose
  • 21:00 spettacolo teatrale a tema a cura di Biancarosa Di Ruocco
  • 22:00 esibizione musicale

Francesco Chirico combattè nel corso della Seconda Guerra Mondiale nella battaglia di Capo Matapan

La vicenda di Chirico, si colloca nella seconda guerra mondiale; lo scontro coinvolge una squadra navale della Regia Marina Militare Italiana. Francesco Chirico era uno dei protagonisti della battaglia di Capo Matapan, nelle acque del Peloponneso passata alla storia come la più grave disfatta della Marina Militare Italiana.

Alle 07:00 del 29 marzo, Cunningham riunisce le sue navi a 50 miglia a sud- ovest di Capo Matapan, tornando a giorno fatto nel teatro di battagli e prendendo a bordo oltre mille naufraghi. La battaglia causa un numero altissimo di morti 2303 vittime, di cui 813 dell’inrociatore Fiume.

Gianni Rocca, storico, riporta che “nelle acque rimasero a lungo rottami di ogni genere, tra cui una bottiglia, ermeticamente tappata da uno strato di cera. Fluttuerà per anni nel Mediterraneo fino a quando, un mattino dell’agosto del 1952, viene rinvenuta sulla spiaggia di Villasimius presso Cagliari“.

Il messaggio era: “Regia Nave Fiume- prego signori date mie notizie alla mia cara mamma mentre io muoio per la Patria. Marinaio Chirico Francesco da Futani, via Eremiti 1, Salerno. Grazie signori- Italia!”.

Il messaggio venne recapitato alla madre del povero marinaio in un una frazione di Futani, paese poco distante da Capo Palinuro.

Alla memoria di Francesco Chirico, è decretata una medaglia di bronzo al valor militare: “prima di scomparire in mare con l’unità, confermava il suo alto spirito militare affidando ai flutti un messaggio di fede e di amor patrio che, dopo undici anni, veniva rinvenuto in costa italiana”.

La giornata in memoria di Francesco Chirico, gode del patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Hanno, inoltre, partecipato, attivamente, diverse realtà locali come la Pro Loco Gelbison, Pro Loco di Montano Antilia, Fondazione Grande Lucania, Associazione Futani insieme, Menevavo Festival, Balconica.

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home