Attualità

Angelo Vassallo, ieri il giorno del ricordo: «Ancora oggi fonte di ispirazione»

Ieri (5 settembre) la giornata del ricordo di Angelo Vassallo. Nel pomeriggio una serie di appuntamenti dedicati al sindaco pescatore

Ernesto Rocco

6 Settembre 2022

Giornata del ricordo a Pollica dove la comunità ha commemorato Angelo Vassallo, a 12 anni dall’omicidio. Una serata intensa, con una serie di appuntamenti per celebrare e omaggiare il sindaco pescatore.

Giornata del ricordo di Angelo Vassallo. Gli appuntamenti

Dopo la messa nella chiesa dell’Annunziata con i familiari, l’amministrazione comunale guidata da Stefano Pisani e tanti cittadini, la cerimonia si è trasferita nella vicina Arena del Mare, dove è stata deposta in mare una corona in mare sulle note de “Il silenzio”.

Alla cerimonia erano presenti anche numerosi sindaci provenienti da ogni parte d’Italia e il presidente di Legambiente Stefano Ciafani.

Il premio Angelo Vassallo

A seguire la giornata dedicata al ricordo ha visto il ritorno del premio Angelo Vassallo, negli ultimi anni fermato dalla pandemia. Ad organizzarlo il comune di Pollica e Legambiente. Il premio è stato assegnato a Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli, per la lotta contro “gli abusi edilizi e la valorizzazione del territorio”.

Il commento

«È un grande orgoglio. – ha commentato l’amministratore dopo la consegna del riconoscimento – Essere un modello virtuoso, a cui l’Italia guarda con attenzione e stima, deve inorgoglire ognuno di noi».

Il primo cittadino ha voluto esprimere un ricordo di Angelo Vassallo, definendolo anche una «fonte di ispirazione». «Che il tuo sacrificio, non sia stato vano. Insieme, abbiamo da scrivere ancora tante pagine meravigliose. Insieme, per fare sempre di più. E sempre meglio. Un passo alla volta», ha concluso Della Ragione.

Josi Gerardo della Ragione
Nel giorno del ricordo di Angelo Vassallo il premio a lui dedicato è stato consegnato a Josi Gerardo della Ragione

Il convegno

La giornata in ricordo di Angelo Vassallo si è conclusa con un convegno sulla rivoluzione energetica alla quale hanno preso parte diversi amministratori. C’erano, tra gli altri, il primo cittadino di Napoli, Gaetano Manfredi, quello di Caserta, Carlo Marino e in collegamento tanti altri sindaci.

L’inchiesta

Il ricordo di Vassallo si intreccia con la richiesta di verità sul suo omicidio, ancora senza colpevoli. Lo scorso luglio la procura di Salerno ha iscritto nel registro degli indagati imprenditori, esponenti della camorra e carabinieri tutti accusati a vario titolo di omicidio e associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti. Angelo Vassallo sarebbe stato ucciso per aver tentato di frenare il traffico di droga ad Acciaroli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home