Attualità

Torna nel Cilento il Mediterraneo Video Festival: il programma

Torna nel Cilento il Mediterraneo Video Festival. Quest'anno ricorre il 25esimo anniversario. Ecco il programma completo

Redazione Infocilento

5 Settembre 2022

Ascea Capoluogo

E’ in programma dal 7 all’11 settembre a Stella Cilento, Mandia, Terradura e Ascea Capoluogo, la 25esima edizione del Mediterraneo Video Festival.

Comunità Green” è il tema di quest’anno. Il focus del Festival, sarà incentrato sulla valorizzazione del patrimonio culturale materiale ed immateriale del territorio.

Quest’anno ricorre, poi, anche un importante anniversario, quello del 25esimo anno di attività del Festival che, negli anni, è cresciuto sempre di più. Ha raccolto consensi ed ha unito grandi nomi da Mario Martone, Virgilio Tosi, Vittorio Dini, passando per Otello Profazio, Alfonso Andria. Saranno 13 i film in concorso quest’anno, tutti riguardanti l’attualità; lungometraggi e cortometraggi.

Ecco i film in programma tra lungometraggi e cortometraggi

  • Lungometraggi/Feature Films: Amuka, Un luogo chiamato Wahala, Princesa, Porepora, Rebel Love, Hondalea Marine e Abyss.
  • Per i cortometraggi: Made In, Come fallire e vivere felici, El lector, Pupus, Fuocdentro, La promoclon, Magister.

Fuori concorso, è previsto un omaggio a Herz Frank, con l’opera Venerdì Santo la processione dei misteri, a cui seguirà un lavoro fatto nel Cilento sulle confraternite del Montestella. Sono due le parole chiave che accompagneranno questa edizione del Mediterraneo Film Festival.

La prima: Dimorami l’anima, una serie di iniziative che nascono con l’intento di dare valore alle comunità attraverso il segno contemporaneo, grazie al workshop degli artisti che saranno impegnati il 7 settembre alle 17:00 a Stella Cilento.

La seconda parola sarà: Suonare gli spazi, l’idea è quella di valorizzare i beni culturali attraverso la musica, grazie al maestro Jamal Ouassini che dialogherà di volta in volta con altri musicisti.

L’11 settembre alle 18:30 ad Ascea- a Palazzo De Domicis Ricci, Giorgio Vardelli, presenterà il suo libro dedicato a Paolo Conte e dialogherà con Tony Shargool.

Gli eventi proseguiranno con Simposio dell’ozio creativo- il lavoro ben fatto che si terrà a Terradura grazie a Francesco Escalona e a Velia il 10 settembre alle 10:00, la presentazione del libro Res Naturae di Erbe selvatiche, e la meeting session con Silvana Pagliuca con gli studi dell’acqua a Mandia.

Saranno giorni ricchi di eventi e spunti per valorizzare il territorio in un’ottica green, tra laboratori, masterclass, meeting e film che hanno l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio.

Tutti gli eventi saranno ad ingresso gratuito. Per info è possibile visitare il sito www.medvideofestival.net e sulle pagine social ufficiali @mediterraneovideofestival su Facebook ed Instagram

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home