Cronaca

Controlli sulla SS19: raffica di sanzioni in due ore

Al via il controlli sulla SS19 da parte della Polizia Municipale per prevenire incidenti, in due ore già raffica di sanzioni

Redazione Infocilento

5 Settembre 2022

Controlli dei Vigili di Eboli sulla SS19

Hanno preso il via questa mattina i controlli sulla SS19 nel tratto Eboli-Battipaglia. Ad effettuare il monitoraggio dell’importante arteria gli uomini della Polizia municipale ebolitana, diretta dal comandante Mario Dura.

I controlli sulla SS19

L’obiettivo è quello di prevenire incidenti stradali, talvolta causati da incauti automobilisti che eseguono manovre azzardate o procedono a velocità elevata.

In appena due ore di controlli sulla SS19 sono stati sanzionati 23 automobilisti quasi tutti proprio per divieto di sorpasso e velocità non commisurata al tipo di strada.

I continui controlli si terranno anche nei prossimi giorni avvalendosi di auto civetta proprio per non destare il sospetto dei trasgressori, fanno sapere dal comando di polizia municipale.

Gli incidenti

Purtroppo sono frequenti gli incidenti sulla SS19, tra Eboli e Battipaglia. L’ultimo una settimana fa. Era il 30 agosto quando, in seguito all’impatto tra due auto, rimase ferita una donna, trasferita in ospedale in gravi condizioni.

L’incidente provocò anche la chiusura al transito dell’arteria in attesa del ripristino della strada e della rimozione dei veicoli incidentati. Nell’aprile scorso, in seguito ad un sinistro sulla SS19, ad un giovane fu amputata una gamba.

La SS19 delle Calabrie

La SS19 delle Calabrie venne istituita nel 1928. Da Battipaglia essa raggiunge Catanzaro transitando per il Vallo di Diano, la Basilicata e infine la Calabria. E’ lunga 365 chilometri ed è in gestione all’Anas (salvo alcuni tratti declassati).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home