Attualità

A Giuseppe Ippolito la cittadinanza onoraria di Sala Consilina

Cittadinanza onoraria per il professore Giuseppe Ippolito da parte del Comune di Sala Consilina. La cerimonia il 3 settembre

Filippo Di Pasquale

2 Settembre 2022

Giuseppe Ippolito

È stato tra gli scienziati più influenti durante la pandemia. Una figura di spicco della medicina italiana che ora è pronta a ricevere l’abbraccio della sua terra d’origine. Parliamo del professore Giuseppe Ippolito, direttore generale della Ricerca ed Innovazione in sanità del Ministero della Salute, già direttore scientifico dell’istituto Spallanzani di Roma.

Il professore Giuseppe Ippolito

Fu lui, con la sua equipe di ricercatori, il primo ad isolare il covid-19. I suoi successi rappresentano un orgoglio anche per il territorio salernitano e in particolare il Vallo di Diano.

La città di Sala Consilina è pronta a concedere al professore Giuseppe Ippolito, originario di Sant’Arsenio, la cittadinanza onoraria. L’appuntamento è per domani (3 settembre ore 18:30) presso l’auditorium Santa Maria degli Angeli del Polo Culturale Cappuccini.

La cittadinanza onoraria

La proposta di cittadinanza onoraria è arrivata nei mesi scorsi, portata in consiglio comunale e approvata all’unanimità. Un modo per riconoscere i successi del professore Giuseppe Ippolito e trasmettersi la riconoscenza di tutta la comunità per quanto fatto nel corso della pandemia.

Il riconoscimento verrà assegnato dal sindaco della città salese Francesco Cavallone alla presenza, oltre che dell’intera amministrazione comunale, anche di numerosi ospiti e di tutta la comunità che potrà così accogliere il nuovo cittadino onorario. L’evento, moderato dal giornalista Angelo Raffaele Marmo avrà inizio alle ore 18,30 con i saluti del primo cittadino.

Successivamente interverranno i consiglieri regionali Corrado Matera e Tommaso Pellegrino, il presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso Torquato Tasso, Michele Calandriello, e la dirigente scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone, Antonella Vairo.

Infine la consegna della Cittadinanza onoraria “per le elevate capacità organizzative – si legge nella motivazione – dimostrate nel coordinare efficacemente le complesse attività di laboratorio, cliniche e di salute pubblica nel fronteggiare gravi malattie infettive, non ultima la devastante pandemia da Covid – 19”.

Giuseppe Ippolito non ha mai dimenticato la sua terra d’origine. Più volte negli ultimi mesi è stato protagonista di iniziative ed eventi sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home