Cilento

Giallo sul 36enne di Sapri morto in Francia

Le autorità francesci stanno indagando sulla morte di Diego Mandola. La famiglia del 36enne di Sapri esclude il suicidio

Francesco Lombardi

1 Settembre 2022

È ancora avvolta nel mistero la tragica morte di Diego Mandola, il 36enne di Sapri che ieri mattina è precipitato dal palazzo dove era ubicata la sua abitazione ad Évian-les-Bains in Francia, nei pressi del lago di Ginevra.

Giovane di Sapri morto in Francia: la tragedia

Diego Mandola la sera di martedì aveva finito il suo turno nel Ristorante italiano dove lavorava a Thonon-les-Bain, ed aveva fatto rientro a casa ed Evian. Intorno alle 4.30 del mattino è però precipitato nel vuoto dal quarto piano (o dal terrazzo, è da chiarire) del palazzo dove abitava.

Le autorità francesi non escludono nessuna ipotesi: incidente, suicidio, omicidio. Tutte piste potenzialmente aperte: l’autopsia sul corpo del giovane saprese, che ancora non è stata effettuata, dovrebbe chiarire alcune circostanze e dare un quadro più completo della situazione.

La testimonianza del fratello

«Era sorridente ed è uscito dal locale cantando, dandoci appuntamento come sempre al giorno dopo»: queste sono state le parole che – come riferisce il fratello Marco – il titolare del Ristorante ha detto alla famiglia ricostruendo l’ultima sera di lavoro di Diego.

«Mio fratello amava la vita – continua Marco – non credo neanche lontanamente ad una ipotesi di suicidio. Neanche se lo vedessi con i miei occhi!» chiarendo subito la sua posizione (e quella della famiglia) in merito. «Capisco che le Autorità debbano vagliare tutte le ipotesi e rispetto il loro lavoro, ma conoscevo bene mio fratello. Era felice ed aveva lavorato quella sera stessa con il sorriso sulle labbra. Pretendiamo solo di capire cosa sia successo dopo il lavoro», conclude Marco con voce affranta dal dolore.

I dubbi sulla morte di Diego Mandola

Sono tante, tuttavia, le domande che attendono ancora una risposta. Innanzitutto se Diego è caduto dal terrazzo, dal tetto del palazzo o dalla finestra di casa. Ed ancora: perché era lì a quell’ora della notte? Era da solo? Qualcuno ha assistito alla caduta in modo da poter ricostruire la vicenda?

I funerali di Diego Mandola saranno celebrati a Sapri non appena verrà liberata la salma.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home