Attualità

Presentata la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell'evento.

Ernesto Rocco

16 Gennaio 2016

Tutto pronto per la 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. Questo pomeriggio la presentazione dell’evento.

«Quella di quest’anno sarà la sfilata più bella degli ultimi vent’anni». Con queste parole Luca De Rosa, presidente dell’associazione “Il Carro”, ha aperto la conferenza stampa di presentazione della 45^ edizione del Carnevale di Agropoli. L’evento avrà il suo clou tra domenica 7 febbraio e martedì 9, ma tanti sono gli eventi collaterali programmati dagli organizzatori. La presentazione ufficiale della manifestazione è avvenuta questo pomeriggio (sabato 16 dicembre) presso l’aula consiliare “Alfonso Di Filippo” del comune di Agropoli. Presente gran parte dello staff dell’associazione organizzatrice “Il Carro”, rappresentanti del Forum dei Giovani, della Pro Loco SviluppAgropoli, il sindaco Franco Alfieri, l’assessore alla cultura Franco Crispino ed il consigliere Giuseppe Di Filippo. Proprio a quest’ultimo è toccato l’onore di presentare l’edizione 2016 del Carnevale di Agropoli. «Ci siamo impegnati tanto per migliorare ancora di più questo evento – ha esordito – La nostra arma segreta è di avere a disposizione una squadra vincente composta da circa settanta persone (tutti volontari) che con passione ed impegno si dedicano anima e corpo a questa iniziativa».

Rivolgendosi poi ai tanti presenti, Di Filippo ha invitato tutti a sostenere la manifestazione, ricordando che «In Italia c’è una crisi del Carnevale e sono sempre meno i comuni che riescono ad organizzarlo». «Nonostante questo – ha aggiunto – grazie al contributo dell’amministrazione comunale e all’impegno dell’associazione Il Carro, il Carnevale di Agropoli non solo si riesce ad organizzare ma cresce ogni anno».

A fargli eco il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. «Questo è un evento che va fatto ogni anno perché, al di la dei risvolti in termini turistici che può portare alla città – ha detto il primo cittadino – ha alle spalle tanta gente appassionata, il cui impegno corale permette di raggiungere il successo che annualmente si ottiene». «Questa amministrazione – ha aggiunto Alfieri – ha creduto fortemente nel Carnevale tant’è che con il tempo l’impegno non solo economico è lievitato ma anche l’evento è cresciuto». Il sindaco ha concluso il suo intervento ringraziando quanti «giorno e notte, dopo il lavoro, contribuiscono a questo evento».

A margine della conferenza stampa sono stati presentati i bozzetti dei carri allegorici che sfileranno per le vie della città domenica 7 febbraio e martedì 9. Sette in tutto le allegorie che comporranno la sfilata in rappresentanza dei rioni Frascinelle, Giotto, Piano delle Pere, Moio-Via Pio X, Moio2, Lombardia ed Eredita. Ma il corteo con i carri allegorici non sarà l’unico evento legato al Carnevale. Lunedì 8 febbraio, infatti, tornerà “la Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”, in programma presso il palazzetto dello sport “Andrea Di Concilio”. «Anche quest’anno abbiamo deciso di organizzare questo evento per dare la possibilità ai talenti in erba di cimentarsi in esibizioni di canto e danza», ha detto il presidente della Pro Loco SviluppAgropoli Aldo Olivieri. «Il meccanismo sarà lo stesso dello scorso anno – ha spiegato – avremo una giuria tecnica ed una popolare che giudicheranno le esibizioni, inoltre per i vincitori ci sarà la possibilità di potersi mostrare sul palco principale durante il Carnevale». Rispetto allo scorso anno l’ingresso sarà a pagamento: il costo del biglietto sarà simbolico (1 euro, ingresso gratuito fino a 12 anni) con possibilità di partecipare anche alla lotteria di Carnevale.

Oltre agli eventi confermati ci saranno anche tante alle novità. Già nelle settimane precedenti al martedì grasso, infatti, sono previsti momenti di animazioni per bambini ma anche adulti. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Sbandieratori Cilentani, inoltre, saranno coinvolte le scuole del territorio. La novità più importante, però, riguarderà la presenza ad Agropoli di un gruppo di ragazzi provenienti dall’Italia e da altri paesi d’Europa e del Nord Africa. Il Carnevale di Agropoli 2016, infatti, ormai ha superato i confini nazionali e grazie ad un progetto Erasmus consentirà ad un gruppo di giovani di restare per alcuni giorni in città, con la possibilità di partecipare a tutti gli eventi legati al Carnevale ed osservare da vicino le modalità di preparazione dei carri allegorici sotto la guida degli esperti mastri-cartapestai agropolesi. «In questo modo – ha spiegato Orlando Scola dell’associazione turistica Cilentomania che ha permesso di avviare il progetto Erasmus – daremo la possibilità a dei giovani provenienti dall’estero di conoscere il nostro Carnevale ed il nostro territorio che così potrà avere una maggiore visibilità»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home