Attualità

Tutto pronto per la terza edizione della “BiCilento”: un tour ciclistico intercomunale

Pedalata amatoriale bicilento, per godere delle bellezze del territorio

Roberta Foccillo

3 Settembre 2022

Itinerario BiCilento percorso

Al via la terza edizione della “BiCilento”, una pedalata intercomunale tra le bellezze del Cilento. Il fischio d’inizio, è in programma per domenica 4 settembre. Una pedalata nel cuore del Cilento, Vallo di Diano e Alburni della durata di circa 5 ore.

BiCilento, pedalata intercomunale: ecco l’itinerario

Il tour ciclistico amatoriale, permetterà a quanti hanno dato la loro adesione, di percorrere i borghi più caratteristici, percorrendoli su due ruote e godendo di meravigliosi panorami.

L’itinerario prevede la partenza alle ore 08:00 dal Comune di Montano Antilia e l’arrivo sulle spiagge di Palinuro. L’escursione, darà la possibilità a tutti i partecipanti, di effettuare una breve sosta nei Comuni di Futani, Cuccaro Vetere, San Mauro la Bruca e nei borghi di Massicelle ed Eremiti.

Progetto BiCilento Itinerario percorso

L’evento è adatto a tutti e per la linearità del percorso, anche ai meno allenati con possibilità di noleggio delle biciclette con pedalata assistita ( e- bike). Una domenica speciale, per tutti gli amanti della bicicletta, sarà un modo per esplorare il Cilento, attraversando paesaggi mozzafiato. Un mix di pace, calma e libertà di godere atmosfere lontane dal caos della città.

BiCilento: un progetto di sinergia tra Comuni e Associazioni del territorio per la valorizzazione dei Borghi

Il progetto BiCilento, nasce da un’idea del CAI- sezione di Montano Antilia, in collaborazione con la Pro Loco di Futani, l’associazione “LiberaMente” di Cuccaro Vetere, la Pro Loco di San Mauro la Bruca e la Pro Loco di Palinuro, patrocinato, inoltre, dal Parco nazionale del Cilento.

Per informazioni è possibile contattare i seguenti recapiti:

3207530063- 3281247793- 3272588839

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home