Attualità

L’Assalto dei turchi ad Agropoli? Gli organizzatori aprono uno spiraglio

Si apre uno spiraglio per la riproposizioni dell'evento "L'Assalto dei turchi ad Agropoli". Dopo gli appelli dai social gli organizzatori ci pensano.

Redazione Infocilento

16 Gennaio 2016

Si apre uno spiraglio per la riproposizioni dell’evento “L’Assalto dei turchi ad Agropoli”. Dopo gli appelli dai social gli organizzatori ci pensano.

AGROPOLI. Ci sono degli spiragli per la riproposizione dell’evento “L’assalto dei Turchi ad Agropoli del 29 giugno 1630”. Lo ha reso noto l’associazione Sbandieratori e musici dei feudi del Cilento e Vallo di Diano dopo che da parte della cittadinanza si era levato un coro affinché l’appuntamento tornasse a riempire il cartellone degli eventi estivi agropolesi. “In questi giorni – fa sapere il presidente dell’associazione Roberto Apicella – abbiamo ricevuto numerosi attestati di stima e simpatia da parte dei cittadini agropolesi che hanno costituito un gruppo FB denominato Rivogliamo lo Sbarco dei Turchi…, nonché dall’Amministrazione Comunale di Agropoli”. “Come Associazione – evidenzia – ringraziamo tutti e ci sentiamo onorati di questo sentito affetto nei confronti della nostra manifestazione”. “Ma, ahinoi – precisa Apicella – dopo dieci anni di fermo, l’ultima manifestazione si è tenuta nel 2005, non è facile rimettere in moto la macchina organizzativa. Le complessità da affrontare sono numerose”.

Le problematiche riguardano la necessità di ricostruire il gruppo organizzativo, rimodulare il programma in base alle nuove esigenze logistiche, creare un nuovo progetto, che sia figlio del precedente, ma soddisfi le esigenze legate allo sviluppo socio-economico-culturale di Agropoli, di riallacciare, infine, i contatti con tutti i Media.
“Quindi – spiegano dall’associazione – una serie di problematiche che, dopo dieci anni, devono essere studiate attentamente per evitare brutte figure, che non gioverebbero certamente a nessuno. Per cui riteniamo che il lavoro da fare sia tanto ed in poco tempo, tenendo presente che ci muoviamo nel mondo del volontariato, dove ognuno dà quel che può e… quando può. Nei prossimi giorni cercheremo di contattare i vari attori della manifestazione per capire la disponibilità e tracciare una linea di azione. Nulla vieta che se non sarà possibile per questa Estate, la manifestazione si potrà programmare per l’Estate 2017”.

“L’assalto dei Turchi ad Agropoli del 29 giugno 1630” è una manifestazione storica realizzata per la prima volta il 29 giugno 1995, da un progetto storico-culturale-turistico del 1994 di Ernesto Apicella. Il progetto era stato ideato per recuperare e valorizzare la secolare storia di Agropoli, Antico Borgo che ha visto fin dal Neolitico la presenza umana per poi diventare, con il passare dei secoli, un importante crocevia di Popoli e Culture. Da questo progetto sono nate numerose iniziative tra le quali la manifestazione in oggetto e il gruppo storico “Sbandieratore e Musici del Cilento e Vallo di Diano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home