Attualità

Centro ufologico: «avvistati ufo nel Cilento»

Ufo nel Cilento? Dal Centro Ufologico Mediterraneo sono certi di alcuni avvistamenti avvenuti nei cieli del Cilento

Fiorenza Di Palma

3 Settembre 2022

Credete agli ufo? Se la risposta è affermativa allora fareste bene a scrutare anche i cieli del Cilento perché dal Centro Ufologico Mediterraneo sono certi che gli ufo siano anche qui. A confermarlo sarebbero i numerosi avvistamenti registrati nel corso dell’estate.

Avvistamenti di ufo nel Cilento

«Il fenomeno, ha interessato, in pratica tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino Alto Adige», dice il Presidente dell’associazione di ricerca sugli ufo, Angelo Carannante, precisando «che la grande maggioranza degli avvistamenti ricevono una spiegazione razionale e quindi vengono archiviati».

Altri avvistamenti, senza spiegazione, sono stati oggetto di indagine. Ciò che sarebbe certo è che «l’Italia, nella primavera e nella torrida estate di questo anno 2022, è interessata dal sorvolo di ufo».

Tra le località dove sarebbero emersi avvistamenti ci sono anche Paestum e Baia Arena, nel Comune di Montecorice. Se ne parlerà anche alla prossima convention dedicata alla fantascienza, nella mattina di domenica 19 settembre 2022 a Roma, dove Carannante sarà ospite.

«Fino ad ora si tratta di veri e propri ufo, in quanto non si è riusciti a decifrarne la natura. Intanto, presso i centralini del C.UFO.M., continuano a pervenire le segnalazioni», dicono dal Centro Ufologico Mediterraneo.

I precedenti

Non è la prima volta il Centro Ufologico Mediterraneo segnala avvistamenti di ufo nei cieli del Cilento. Lo scorso autunno vennero segnalate sfere luminose nel cielo di Ceraso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home